Visualizzazione post con etichetta Question Mark Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Question Mark Milano. Mostra tutti i post

05 novembre 2019

I dipinti di Alessandra Signorini si ammirano al Nyx Hotel Milan

Le opere della pittrice indagano il contemporaneo
Dal 15 novembre 2019 al 19 gennaio 2020, il Nyx Hotel Milan – lo street hotel nel cuore della città – presenta #RockingArt, un ciclo di dipinti di Alessandra Signorini, a cura di Daniele Decia di Question Mark Milano. Dipingere l'immaginario collettivo, comunicando emozioni: sembra facile, ma non lo è. La ricerca artistica di Signorini, che preferisce definirsi pittrice piuttosto che artista, mira a emozionare con le rappresentazioni su tela del mondo contemporaneo. 

Il ciclo #RockingArt si può ammirare
dal 15 novembre 2019 al 19 gennaio 2020
Nata nel 1974 a Varese, dove tuttora risiede e lavora, Signorini trae spunto dal lavoro del suo maestro, Beppe Devalle (1940-2013), creando una riscrittura della Neue Sachlichkeit, la Nuova Oggettività, movimento artistico nato in Germania alla fine della prima guerra mondiale che coinvolse principalmente la grafica e che si contrappose all'Espressionismo e alle Correnti Astrattiste. Le opere della pittrice nascono dal bisogno interiore di indagare il contemporaneo. Parte così una frenetica ricerca di immagini prese dai rotocalchi, poi sezionate e incollate in piccoli collage, successivamente riprodotti pittoricamente su supporti di grandi dimensioni. Nel suo lavoro, il gesto è violento sia in fase di studio (tagliando) sia in fase di sviluppo (le pennellate sono decise). Il risultato, tuttavia, riesce a mantenere un forte equilibrio cromatico e trasforma la durezza del gesto nella morbidezza del tratto raffigurato. La mostra presenta una serie di opere in cui l’osservatore è trasportato in un universo frenetico popolato dai miti del nostro tempo: Amy Winehouse, Peaches e Bob Geldof, Madonna, Mick Jagger e molti altri. Quello della pittrice, infatti, è un percorso che, attraverso l'analisi dell'immagine fotografica riprodotta in grande scala, riflette un attento studio della società contemporanea.

12 ottobre 2018

Nyx Hotel Milan ospita la mostra 'Labadanzky - Solo Show'

Da domani si potrà vedere al Nyx Hotel Milan (piazza Quattro Novembre, 3), raffinato indirizzo di ospitalità milanese, la mostra 'Labadanzky - Solo Show'.
L'esposizione è curata da Question Mark Milano
Labadanzky è un collettivo artistico genovese , noto a livello nazionale per i suoi 'giganti meccanici' dalle fattezze umane, costruiti con materiali di recupero e inseriti nel contesto urbano attraverso incursioni fulminee tipiche della street art, come denuncia del degrado, del consumismo e del controllo tecnologico delle vite. Strettamente legate all'arte relazionale, le opere di Labadanzky sono solitamente collocate in punti strategici della città al fine di attirare l’immediata attenzione dei passanti e suscitare reazioni di stupore e riflessione circa le tematiche care al collettivo artistico. L'esposizione, curata da Question Mark Milano e che si tiene in occasione della Milano Fall Design Week, si potrà vedere fino al 30 novembre. I visitatori potranno vedere una scultura monumentale e diverse opere pittoriche e multiple di recente realizzazione. Labadanzky dimostra così di essere in grado di lavorare sia sulla tela sia assemblando sculture, mantenendo come punto fermo e fonte di ispirazione costante il robot. Patrocinata dal Comune di Milano, la mostra rientra nel concept artistico del Nyx Hotel Milan, che si distingue per essere il primo albergo in Italia a ospitare opere di street art di artisti che hanno fatto la storia del writing internazionale, così come mostre, sculture, installazioni e video di artisti emergenti, selezionati da Iris Barak, curatrice della Dubi Shiff Art Collection di Tel Aviv, e dalla galleria di arte diffusa Question Mark Milano di Daniele Decia e Stefania Sarri.