Visualizzazione post con etichetta Ricoh. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricoh. Mostra tutti i post

07 ottobre 2020

Le sedi di Ricoh Italia sono alimentate al 100% con energia pulita

Ricoh Italia soddisfa il fabbisogno elettrico della sede principale e delle nove filiali distribuite su tutto il territorio italiano esclusivamente mediante energia rinnovabile. Gruppo Ricoh, cui Ricoh Italia fa capo, è infatti l'azienda giapponese che nel 2017 è entrata a far parte del programma RE100 che incoraggia a utilizzare esclusivamente energia rinnovabile. Aderendo al progetto, Ricoh si impegna a soddisfare il 30% del proprio fabbisogno energetico attraverso fonti di energia rinnovabile entro il 2030, arrivando al 100% entro il 2050. Ricoh Italia ha già raggiunto quest'obiettivo: la sede principale e le nove filiali sono infatti tutte alimentate al 100% con energia pulita. Inoltre, l'azienda abbraccia progetti per ridurre il più possibile il consumo di plastica usa e getta, utilizzando materiali ecosostenibili e facilmente riciclabili. Grazie al suo impegno costante nel tempo, Ricoh ha ottenuto premi e certificazioni ambientali a livello globale e locale.

16 novembre 2019

Ricoh Italia partner di 'Bell'Italia 400. Il valore della bellezza'

Scaturisce dalla collaborazione tra Ricoh Italia e Cairo Editore la mostra fotografica che, nell'ambito del programma di BookCity 2019, celebra la storica rivista.
L'esposizione è allestita a Palazzo Mezzanotte
Si tratta di 'Bell'Italia 400. Il valore della bellezza' allestita negli spazi di Palazzo Mezzanotte (Sala Big – Borsa Italiana Gallery), storico edificio degli anni Trenta sede di Borsa Italiana. Ricoh Italia è un'azienda molto attenta a iniziative ed eventi che contribuiscono a valorizzare il patrimonio culturale e artistico del nostro Paese. Si spiega così la partnership con Cairo Editore per la realizzazione della mostra dedicata ai 400 numeri della rivista Bell'Italia. In esposizione le copertine, in aggiunta ad alcune fotografie di Gabriele Croppi tratte dal servizio che Bell'Italia dedica, sul numero di novembre, a Palazzo Mezzanotte. Possono essere ammirate dai visitatori anche due illustrazioni originali di Francesco Corni che ricostruiscono la Milano romana e il suo teatro, i cui resti sono visibili nell'Area Scavi del palazzo. Nell'ambito della partnership, Ricoh Italia ha realizzato mediante Ricoh Pro C9200 il materiale informativo distribuito ai visitatori della mostra. La qualità del risultato, la produttività e la gestione del formato banner sono gli elementi distintivi su cui si basa la tecnologia utilizzata. A ingresso gratuito, la mostra è aperta anche oggi e domani, dalle 10 alle 19,30, in occasione dell'apertura straordinaria di Palazzo Mezzanotte per gli eventi di BookCity.

14 giugno 2018

Cartoline contro l'Alzheimer tramite Printed Memories di Ricoh

Per contribuire alla lotta contro l'Alzheimer, Ricoh ha sviluppato Printed Memories, un portale online grazie al quale è possibile inviare cartoline personalizzate che possono aiutare i malati di Alzheimer a ricordare persone, eventi e luoghi della loro vita.
È dimostrato che questa forma di terapia della reminiscenza può stimolare l'attività cerebrale, permettendo ai malati di interagire meglio con amici e parenti. Il portale, basato sulle tecnologie e le competenze di Ricoh nell'ambito dei workflow produttivi, fa parte del programma Printed Memories sviluppato in partnership con Alzheimer's Research, la più importante associazione mondiale per la ricerca di un trattamento per la demenza. L'Alzheimer porta i malati a isolarsi dal contesto sociale e a perdere il contatto con la realtà, dunque per amici e familiari è sempre più difficile relazionarsi e interagire con loro. Fotografie e immagini possono ridurre il senso di isolamento.
Ogni invio richiede un contributo di una sterlina, devoluta ad Alzheimer Research
Il portale Printed Memories aiuta quindi a mantenere le relazioni grazie all'invio di cartoline personalizzate. Lo strumento è semplice da utilizzare: è sufficiente caricare una foto, inserire un messaggio e l'indirizzo del destinatario, in qualunque Paese europeo egli risieda. Il tool può essere utilizzato da chiunque voglia inviare cartoline personalizzate a parenti e amici, sostenendo così la ricerca su questa malattia. Per ogni invio, infatti, è richiesto un contributo di una sterlina che viene interamente devoluta ad Alzheimer's Research. Attualmente il portale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo e polacco, ma durante l’anno verrà tradotto anche in altre lingue. I dati vengono processati presso una struttura Ricoh situata a Telford, nel Regno Unito. La produzione delle cartoline è completamente automatizzata – dalla ricezione dell'ordine alla stampa, all'invio cartaceo – e non richiede alcun intervento manuale. Questo garantisce un servizio efficiente, per cui l'utente non deve fare altro che creare la cartolina personalizzata.