Visualizzazione post con etichetta Riolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riolo. Mostra tutti i post

05 luglio 2017

Questo mese due eventi dedicati alla cipolla e allo scalogno

Fra Emilia e Romagna, nell'area compresa fra i comprensori di Imola e Faenza, dove è da poco attiva la società di promozione IF Imola Faenza Tourism Company, c'è un territorio ricco di eccellenze gastronomiche. Questo mese ne verranno celebrate due: dal 6 al 9 luglio a Medicina (BO) è in programma 'Medicipolla', mentre dal 20 al 23 luglio a Riolo Terme (RA) si svolgerà la 'Fiera dello Scalogno Igp di Romagna'.
Lo scalogno non è una cipolla e neppure aglio, ma un bulbo delle liliacee
A Medicina la 17esima edizione di 'Medicipolla' renderà omaggio alla cipolla locale, che per l'occasione sarà proposta in tutte le sue varianti con menù a tema. Nel corso dell'evento, inoltre, sono previsti esposizioni di macchine agricole d'epoca e moderne, spettacoli, mercatini e degustazioni (info@prolocomedicina.net).  
'La Fiera dello Scalogno Igp di Romagna' accenderà invece i riflettori su questo saporito bulbo della famiglia delle liliacee. Una prelibatezza locale unica nel panorama nazionale, il cui cuore produttivo è a Riolo Terme. Nelle vie centrali del paese ci sarà la mostra-mercato dello Scalogno di Romagna e, per tutte e quattro le giornate, saranno presenti i produttori. I ristoratori non mancheranno di proporre ricette a base di scalogno, mentre al parco Pertini sorgerà uno stand gastronomico della Pro Loco dedicato a questo ortaggio, con ricchi menù a tema. E poi, tutte le sere, musica, spettacoli e intrattenimento. Per informazioni: Iat Riolo Terme, tel. 054671044.

27 giugno 2017

I centri termali: appuntamento letterario alle Terme di Riolo

Sarà presente anche l'autrice del libro
Si terrà giovedì 6 luglio, in occasione del primo giovedì letterario organizzato dalle Terme di Riolo, la presentazione del libro 'Andare per terme' a firma di Annunziata Berrino ed edito da Il Mulino. Sarà la splendida cornice della Piazzetta delle Terme, con il suo verdissimo parco, ad accogliere l'autrice del libro che, insieme a Gianmarco Lanzoni, responsabile dei servizi delle Terme di Riolo, moderati dallo spa consultant Sandro Baronti, faranno vivere al pubblico un emozionante viaggio nel tempo alla scoperta delle terme italiane. Si partirà dalle antiche terme di Caracalla, passando per differenti centri termali, fra cui Bagni di Lucca, le Terme di Salsomaggiore, Ischia, le Terme di Santa Cesarea. Filo conduttore l'acqua, che da sempre ha un forte valore simbolico e culturale, come testimoniano le fonti, meta ancora oggi di pellegrinaggi di cura, fenomeni di culto legati a figure sante o divine. Al soggiorno termale, che in Italia gode di una lunghissima tradizione, si è sempre accompagnata la ricerca del benessere psichico e spirituale. Le Terme di Riolo fanno parte di Coter, Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna.