![]() |
L'86enne maestro dell'animazione e fumettista ha ricevuto il Master ad honorem in Arti del Racconto dalle mani del rettore Gianni Canova |
Visualizzazione post con etichetta Studio Bozzetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Studio Bozzetto. Mostra tutti i post
05 marzo 2024
L'ateneo Iulm conferisce a Bruno Bozzetto un Master ad honorem
Oggi l'Università di Lingue e Comunicazione Iulm di Milano, in occasione della cerimonia inaugurale del nuovo anno accademico, ha conferito al grande Bruno Bozzetto il Master ad honorem in Arti del Racconto.
L'86enne animatore e fumettista - creatore, fra l'altro, del personaggio del Signor Rossi - ha ricevuto il prestigioso riconoscimento direttamente dalle mani del rettore Gianni Canova con la seguente motivazione: "Attento e arguto osservatore degli esseri umani, dei loro comportamenti e delle loro contraddizioni, lucido interprete delle dinamiche e delle trasformazioni sociali, capace di humour tagliente, di ironia sottile ma anche di fervida e poetica fantasia, Bruno Bozzetto ha usato il linguaggio dell'animazione per raccontare il mondo e restituircelo in forma di immagine. Con il suo lavoro, il cinema d'animazione italiano è diventato adulto e si è fatto apprezzare in tutto il mondo, tanto che molti dei talenti più visionari dell'animazione mondiale, a cominciare da John Lasseter e dai disegnatori della Pixar, lo considerano un maestro. La stessa figlia di Disney, Diane, nel 2013 ha voluto dedicargli una prestigiosa mostra al Walt Disney Family Museum di San Francisco. Rispetto ai canoni tradizionali, Bozzetto ha esplorato tecniche del racconto sempre segnate da tratti di evidente innovazione, sperimentando forme brevi, rovesciamenti inattesi del punto di vista e fulminee connessioni analogiche nello sviluppo narrativo". Il pubblico intervenuto all'Auditorium dell'ateneo ha inoltre potuto assistere alla proiezione del nuovo cortometraggio autorale Sapiens?, ideato da Bruno Bozzetto e prodotto da Studio Bozzetto in collaborazione con Rai Kids. Il corto è in animazione 2D/3D Cgi: sulle note di musiche di Beethoven, Chopin e di Verdi si susseguono tre storie che hanno come protagonista l'uomo e il suo comportamento verso la natura e la società, in particolare i suoi atteggiamenti di violenza e intolleranza nei confronti del diverso.
23 gennaio 2023
La serie 'Gli acchiappagiochi' di Studio Bozzetto va forte all'estero
Con la conferma della seconda stagione di 'The game catchers - Gli acchiappagiochi', 52 nuovi episodi da 7,5 minuti attualmente in fase di produzione, arrivano anche nuovi accordi di distribuzione. La serie tv prescolare a tema spaziale, creata da Studio Bozzetto (Italia) e Sphere Animation (Canada), in collaborazione con Rai Kids e Ici Radio-Canada Télé, in questi giorni è stata acquistata da Ceska Televize, servizio pubblico della Repubblica Ceca, Rté, tv di Stato irlandese e CBeebies, canale televisivo per bambini di proprietà della Bbc. Ceska Televize ha acquisito i diritti in chiaro, Rté ha acquisito i diritti in chiaro e non lineari mentre Cbeebies tutti i diritti lineari e per lo streaming su iPlayer. The game catchers, inoltre, sarà doppiata da attori britannici in vista del lancio questa primavera. La prima stagione della serie amata dai bambini è già andata in onda, oltre che su Rai Yoyo e Ici Radio-Canada Telè, su The Knowledge Network e Toon-a-Vision in Canada, Yle in Finlandia, Canal Panda in Spagna e Portogallo (KidsMe-DeAgostini), MediaCorp a Singapore, Pccw a Hong Kong ed è stata acquisita dal distributore cinese Wing Sight.
Iscriviti a:
Post (Atom)