Visualizzazione post con etichetta Susan Komen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Susan Komen. Mostra tutti i post

06 marzo 2019

Con 'Forza è bellezza' Pantene sostiene Susan G. Komen Italia

Ambasciatrice dell'iniziativa Maria Grazia Cucinotta
Terza edizione per 'Forza è bellezza', l'iniziativa lanciata da Pantene in collaborazione con Victoria, il progetto di comunicazione che P&G dedica alle donne over 50 per sostenere Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro che dal 2000 lotta contro il tumore al seno. Per ogni Balsamo Pantene acquistato nei punti vendita Acqua & Sapone aderenti all'iniziativa, dall'1 al 31 maggio 2019, parte del ricavato sarà devoluto da P&G a Komen Italia. Un aiuto concreto che consentirà a molte più donne di beneficiare dell'innovativo caschetto refrigerante DigniCap che limita la perdita dei capelli congelando i bulbi capilliferi attraverso una cuffia che porta, durante la terapia, la temperatura del capo da 24 gradi a -3 gradi. Una tecnologia sostenuta da Susan G. Komen Italia perché, attraverso essa, il farmaco non riesce ad aggredire il bulbo 'ghiacciato', che rimane sano, limitando al minimo la perdita di capelli. 'Forza è bellezza' adotta così lo spirito della campagna #StopHairShaming, lanciata da Pantene per rendere omaggio alla straordinaria diversità e unicità dei capelli delle donne, mettendo al bando pregiudizi e bullismo, e ne amplia la portata sostenendo le donne che hanno perso i capelli a causa della chemioterapia e che devono lottare quotidianamente per arrivare ad accettarsi e a non perdere la propria forza e fiducia in sé stesse. A donare per il terzo anno consecutivo la sua immagine a Pantene a sostegno dell’iniziativa è l'attrice Maria Grazia Cucinotta, ambasciatrice di Victoria e testimonial di Komen Italia.

11 aprile 2018

Screening gratuiti al seno al McArthurGlen di Castel Romano

Sarà presente anche Maria Grazia Cucinotta
Castel Romano Designer Outlet questo mese e il prossimo sostiene il progetto benefico Race for the Cure Roma, tappa principale della più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno in Italia e nel mondo. L'evento è organizzato dall'associazione Susan G. Komen Italia, che utilizza i fondi raccolti dal progetto per realizzare programmi di prevenzione e di supporto alle donne operate. Presso il centro McArthurGlen di Castel Romano venerdì 20 e sabato 21 aprile tutte le donne avranno la possibilità di effettuare gratuitamente degli screening senologici su prenotazione, grazie all'ausilio dell'Unità Mobile di mammografia di Komen Italia. La madrina Maria Grazia Cucinotta, da anni al fianco dell’associazione, sarà presente nel Designer Outlet di Roma in occasione della prima giornata di screening per sostenere e diffondere sempre di più l’importanza della prevenzione. La partecipazione al programma di screening è riservata a tutte le donne interessate al di fuori della fascia di età coperta dallo screening regionale, che non abbiano mai effettuato esami di prevenzione o che non li facciano da oltre 12 mesi. Per partecipare allo screening è necessario prenotarsi. Info su www.mcarthurglen.it/castelromano

07 settembre 2016

Fondazione Poliambulanza partner della Race for the Cure

Fondazione Poliambulanza di Brescia sarà major local partner della seconda edizione della Race for the Cure, l’evento simbolo della Komen Italia che si terrà a Brescia dal 14 al 16 ottobre. L’istituto ospedaliero bresciano nell'occasione metterà in campo i suoi medici e infermieri per dare consigli e visite specialistiche gratuite per la prevenzione delle più diffuse patologie femminili.
L'alleanza si rinnova nel segno della prevenzione di patologie femminili
La Race for the Cure è una festa di solidarietà che coinvolge famiglie, scuole, aziende, atleti in un lungo weekend ricco di iniziative che culmina la domenica nella tradizionale corsa di 5 km, con passeggiata di 2 km. Poliambulanza sostiene Susan G. Komen Italia in quest'iniziativa volta ad aumentare la coscienza nei confronti del cancro al seno, focalizzando la sua attenzione sui servizi clinici per il recupero del benessere psicofisico delle donne operate. Fondazione Poliambulanza è una vera e propria eccellenza nella Breast Unit, ovvero la struttura multispecialistica dedicata alle patologie del mammella. La struttura multispecialistica si pone come obiettivo garantire alle pazienti diagnosi e interventi terapeutici immediati. Per far questo il radiologo, il chirurgo, l’anatomo-patologo, insieme due volte la settimana si pongono al servizio delle donne con problematiche al seno. Un’equipe che, se necessario, può lavorare in sinergia anche con l’oncologo medico, il chirurgo plastico e il psico-oncologo. Questa sinergia tra Fondazione Poliambulanza e Susan G. Komen/Race for the Cure rappresenta un progetto comune dedicato al supporto delle donne, sia nella prevenzione che nel superamento di un momento delicato come quello delle cure.

16 maggio 2013

Ai vip piace sferruzzare a fin di bene per Komen Italia

Riccardo Masetti di Komen Italia con Rosanna Banfi e Maria Grazia Cucinotta
Fare la maglia? Una pratica rilassante, che sta prendendo sempre più piede non solo tra le donne, ma anche l’occasione per fare del bene. Sono più di cinquanta i personaggi famosi che hanno sferruzzato nell’ambito di ‘Passaparola - 50 sfumature di rosa’, iniziativa di Perlana per lottare al fianco dell’associazione Susan Komen contro il tumore del seno. Si tratta di un’opera collettiva composta da tanti tasselli tricottati e autografati dai vip. Tanti i nomi del cinema e dello spettacolo: Maria Grazia Cucinotta, Lino e Rosanna Banfi (i tre testimonial della Susan G. Komen), Luca Zingaretti, Luisa Ranieri, Ambra Angiolini, Luca Barbareschi, Alessio Boni, Rita Rusic, Paola Saluzzi, Maria Sole Tognazzi, Rosanna Lambertucci, Livia Azzariti, Francesca Senette, Dario Ballantini, Ingrid Muccitelli, firme del giornalismo come Barbara Palombelli, Laura Laurenzi, Maria Giovanna Maglie, Maria Leitner, Anna La Rosa, Cinzia Malvini, Gloria Satta, Giulia Cerasoli, guru dello stile come Renato Balestra. L’opera annovera persino due premi Oscar come Francesca Lo Schiavo e Gabriella Pescucci. 'Cuciti insieme' anche la contessa Marta Marzotto, il presidente del Coni Giovanni Malagò, il presidente di Italia Nostra Carlo Ripa di Meana, l’amministratore delegato di Mediaset Giuliano Adreani e il direttore delle relazioni esterne Rai Costanza Esclapon. E non sono mancati due chef del calibro di Filippo La Mantia e Fulvio Pierangelini. L’opera sarà esposta a Roma nell’area del Circo Massimo dedicata alla Race for the cure dal 17 al 19 maggio e quindi donata all'associazione Susan Komen per essere messa all’asta.
Lo chef Filippo La Mantia
La giornalista e conduttrice Francesca Senette