Visualizzazione post con etichetta Teatro Continuo Burri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teatro Continuo Burri. Mostra tutti i post

27 maggio 2018

La Corea si fa conoscere a Milano con cinque giorni densi di eventi

In programma dal 28 maggio all'1 giugno 2018
Laboratori, degustazioni, spettacoli, musica, make up, cinema: tanti gli eventi, a ingresso gratuito, che dal 28 maggio all'1 giugno prossimi daranno modo a milanesi e visitatori del capoluogo lombardo di conoscere da vicino le tradizioni coreane. Organizzata dall'Ambasciata Coreana, dal Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano, in collaborazione con il Comune di Milano, la manifestazione Korea Week in cinque giorni porterà in Italia artisti, artigiani, musicisti, make up artist, chef e atleti coreani per approfondire ogni giorno un tema diverso della millenaria tradizione di questo Paese dell'Estremo Oriente. Cuore pulsante della kermesse sarà il Teatro Burri situato all'interno del Parco Sempione: durante le giornate di martedì 29 e mercoledì 30 maggio, saranno, infatti, allestiti dieci padiglioni dove saranno presentate molteplici attività culturali che daranno la possibilità di scoprire la cultura coreana. Nel viale in corrispondenza del Teatro scenderanno in campo numerose maestranze dell'artigianato coreano: K-Beauty per conoscere il make up coreano, divenuto famoso in tutto il mondo in particolare per il rituale di bellezza dello skincare; K-Paper, giornate dedicate alla carta coreana Hanji con laboratori per creare specchi, ventagli e maschere e K-Food, degustazioni di cucina tipica coreana. K- Fashion permetterà di provare gli abiti della tradizione della Corea, mentre K-Calligraphy sarà lo stand di scrittura in calligrafia coreana su carta Hanji. Martedì 29 maggio la giornata sarà dedicata a K-Taekwondo, la tradizionale arte marziale coreana.
Korea Week permetterà di vedere da vicino (e assaporare) le tradizioni coreane
Danze tradizionali e moda si uniranno, invece, mercoledì 30 maggio: nel K-Dance&Fashion si esibiranno al Teatro Burri musicisti della compagnia Doodulsori, con la percussione di strumenti tradizionali, mentre alla sera andranno scena le ballerine della compagnia Do dance, che mostreranno la dinamicità della danza tradizionale coreana. Da non perdere, mercoledì 30 e giovedì 31 maggio, K-Modern Performance presso il Teatro No'hma. The Drawing Show è il primo tentativo di portare l'arte sul palcoscenico, lanciando un nuovo mondo di performance artistiche. K-Calligraphy, con una mostra di calligrafia coreana dal titolo 'Arte calligrafica, Danza del pennello', si terrà nella galleria del Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano. La mostra sarà inaugurata il 31 maggio alle ore 18, e si potrà visitare dall'1 al 11 giugno. Venerdì 1 giugno il film coreano 'A Taxi Driver' (2017), sottotitolato in italiano, verrà proiettato presso lo Spazio Oberdan di Milano. K-Union, un forum politico sulle due Coree, si terrà invece a Palazzo Clerici lunedì 28 maggio.

10 maggio 2016

Roy Paci e Aretuska al party milanese di Aperol Spritz

Aperol Spritz sceglie una nuova location per la seconda tappa degli Everybody’s Welcome Party: l’aperitivo più arancio d’Italia si prepara a conquistare il Teatro Continuo di Burri del Parco Sempione, a Milano, giovedì 19 maggio, dalle ore 19.30. Special guest della serata saranno Roy Paci e Aretuska, l’eclettica band che, con il suo mix di rocksteady, ska e jazz, promette di far ballare Milano sulle note del repertorio che l'ha resa celebre nel mondo. Il dj set sarà invece a cura dei Rollover Milano, che, dal 2012, portano a Milano la migliore musica della scena disco-house internazionale. Non solo ospiti d’eccezione, ma anche una location esclusiva, come tutte quelle selezionate da Aperol Spritz per i suoi Everybody’s Welcome Party. Il Teatro Continuo di Burri (http://www.teatroburri.org/) è stato restituito alla città un anno fa in occasione di Expo e dell’anniversario del centenario dalla nascita di Alberto Burri: un cannocchiale che unisce la Torre Filarete del Castello Sforzesco da un lato e l’Arco della Pace dall’altro, offrendo così un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, nel cuore di Milano. Aperol Spritz ha deciso di donare al Teatro un tocco di luce in più illuminandolo di arancio nella serata di giovedì 19 maggio, quando dalle 19.30 prenderà vita per l’aperitivo.