Visualizzazione post con etichetta Corea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corea. Mostra tutti i post

16 aprile 2023

That's Korea, la cultura e le tradizioni coreane approdano a Milano

 In mostra la moda Hanbok e la cucina Hansik
Traditional Korea Festival 2023
cavalca l'onda mondiale della passione per la cultura, lo stile e il cibo coreani e, insieme a Kcdf - Korea Craft & Design Foundation, istituzione affiliata al ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo coreano, dal 17 al 22 aprile invita a visitare That's Korea, esposizione ospitata alla Palazzina Appiani di Milano, al Parco Sempione. Un percorso multimediale che mette in mostra lo stile Dancheong con il suo particolare uso del colore declinato in due ambiti fondamentali della tradizione coreana: la moda Hanbok e la cucina Hansik. La direzione artistica di That's Korea è curata da Ju-il Kim, creative director coreano laureato all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, ma profondamente legato ai maestri dell'artigianato e dei beni culturali immateriali della Corea. "Attraverso le mostre e gli eventi esperienziali proposti dal Traditional Korea Festival 2023 speriamo di far conoscere agli italiani la bellezza e il valore della cultura coreana originale, di cui godiamo anche nella vita moderna e ci auguriamo che questo costituisca un passo avanti nella comprensione globale della nostra cultura", dicono gli organizzatori. L'evento inaugurale prevede la 'Hanbok Wave', una sfilata di moda coreana con abiti della tradizione Hanbok e modelli contemporanei che interpretano lo stile del Paese asiatico. Passerella cui seguirà una degustazione Hansik per far conoscere la ricca varietà di sapori tradizionali coreani.

18 settembre 2018

Tutte pazze per le maschere dermocosmetiche firmate Dr. Jart+

Performanti e professionali, ma a un prezzo democratico e dal look giocoso, come piace alle vere beauty addicted: parliamo delle maschere dermocosmetiche firmate Dr. Jart+, brand premium distribuito in esclusiva da Sephora.
Rubber Mask
Il marchio coreano ha scelto di puntare sull'innovazione con un'ampia serie di trattamenti pensati per restituire idratazione, purezza, elasticità e compattezza alla pelle del viso. A iniziare dalle Dermask, sottilissime maschere preformate dalla consistenza setosa che agiscono all'istante rilasciando gli attivi di cui la pelle ha bisogno. Qualche esempio? La Micro Jet Clearing Solution tratta le carnagioni problematiche, calmando arrossamenti e infiammazioni causati dall'acne e prevenendo l'iperpigmentazione cutanea. La Water Jet Vital Hydra Solution, leggera e trasparente, è invece un trattamento idratante estremo che contrasta la pelle secca e disidratata, mentre elimina le impurità. Combatte invece le rughe la maschera Intra Jet Wrinkless Solution a base di gel di cellulosa termosensibile al calore del corpo.
Shake & Shot
Si presenta di colore nero la Ultra Jet Porecting Solution, maschera di tessuto a base di carbone che pulisce e restringe i pori, producendo una schiuma concentrata ad azione purificante.
Ceramidin Facial Mask
Sorprendono per il look, che evoca un bicchiere di milk shake degli anni Cinquanta, le Shake & Shot, maschere in caucciù da shakerare e disponibile in tre versioni: idratante, lenitiva, tonificante. Per utilizzarle basta versare il booster nel contenitore e shakerare: si attiva così la formula cremosa della maschera, che, una volta applicata sul viso e lasciata asciugare, si trasforma in un film facile da rimuovere. Coloratissime e divertenti da indossare anche le Rubber Mask, maschere 'gommose' che impediscono l'evaporazione degli attivi. Tra i prodotti del marchio made in Korea si segnala anche la Ceramidin Facial Mask, contraddistinta, come tutta la linea Ceramidin ultra idratante a cinque livelli e a effetto barriera, da un vivace colore giallo: la maschera in microfibre dense, che di recente è stata rinnovata nel design, contiene ceramidi concentrati e cinque tipi di acido ialuronico che penetrano in profondità e preservano l'idratazione. 

27 maggio 2018

La Corea si fa conoscere a Milano con cinque giorni densi di eventi

In programma dal 28 maggio all'1 giugno 2018
Laboratori, degustazioni, spettacoli, musica, make up, cinema: tanti gli eventi, a ingresso gratuito, che dal 28 maggio all'1 giugno prossimi daranno modo a milanesi e visitatori del capoluogo lombardo di conoscere da vicino le tradizioni coreane. Organizzata dall'Ambasciata Coreana, dal Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano, in collaborazione con il Comune di Milano, la manifestazione Korea Week in cinque giorni porterà in Italia artisti, artigiani, musicisti, make up artist, chef e atleti coreani per approfondire ogni giorno un tema diverso della millenaria tradizione di questo Paese dell'Estremo Oriente. Cuore pulsante della kermesse sarà il Teatro Burri situato all'interno del Parco Sempione: durante le giornate di martedì 29 e mercoledì 30 maggio, saranno, infatti, allestiti dieci padiglioni dove saranno presentate molteplici attività culturali che daranno la possibilità di scoprire la cultura coreana. Nel viale in corrispondenza del Teatro scenderanno in campo numerose maestranze dell'artigianato coreano: K-Beauty per conoscere il make up coreano, divenuto famoso in tutto il mondo in particolare per il rituale di bellezza dello skincare; K-Paper, giornate dedicate alla carta coreana Hanji con laboratori per creare specchi, ventagli e maschere e K-Food, degustazioni di cucina tipica coreana. K- Fashion permetterà di provare gli abiti della tradizione della Corea, mentre K-Calligraphy sarà lo stand di scrittura in calligrafia coreana su carta Hanji. Martedì 29 maggio la giornata sarà dedicata a K-Taekwondo, la tradizionale arte marziale coreana.
Korea Week permetterà di vedere da vicino (e assaporare) le tradizioni coreane
Danze tradizionali e moda si uniranno, invece, mercoledì 30 maggio: nel K-Dance&Fashion si esibiranno al Teatro Burri musicisti della compagnia Doodulsori, con la percussione di strumenti tradizionali, mentre alla sera andranno scena le ballerine della compagnia Do dance, che mostreranno la dinamicità della danza tradizionale coreana. Da non perdere, mercoledì 30 e giovedì 31 maggio, K-Modern Performance presso il Teatro No'hma. The Drawing Show è il primo tentativo di portare l'arte sul palcoscenico, lanciando un nuovo mondo di performance artistiche. K-Calligraphy, con una mostra di calligrafia coreana dal titolo 'Arte calligrafica, Danza del pennello', si terrà nella galleria del Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano. La mostra sarà inaugurata il 31 maggio alle ore 18, e si potrà visitare dall'1 al 11 giugno. Venerdì 1 giugno il film coreano 'A Taxi Driver' (2017), sottotitolato in italiano, verrà proiettato presso lo Spazio Oberdan di Milano. K-Union, un forum politico sulle due Coree, si terrà invece a Palazzo Clerici lunedì 28 maggio.

11 dicembre 2017

Frames of Seoul, il terzo libro di Stefano Guindani per Samsung

S'intitola 'Frames of Seoul' il terzo volume fotografico del progetto 'Frames' realizzato per Samsung dal fotografo di fama internazionale Stefano Guindani.
Stefano Guindani
Dopo aver immortalato gli svettanti grattacieli di Milano Porta Nuova e gli incanti della natura islandese, Guindani questa volta ha fatto, per la prima volta in vita sua, un viaggio tra le suggestioni avveniristiche (in contrasto con quelle antichissime) della capitale della Corea del Sud, città che ospita la sede centrale di Samsung, e con Frames of Seoul, edito da Silvana Editoriale, ne ha fermato alcuni istanti con il suo occhio professionale anticonvenzionale, da vero maestro dei reportage. Non solo Seul: dal momento che Samsung sarà partner olimpico mondiale ai Giochi Olimpici invernali di PyeongChang 2018, Guindani nel libro ci offre in anteprima anche alcuni scorci dei grandiosi impianti che ospiteranno la manifestazione sportiva internazionale. Grazie al Samsung Note 8, dispositivo con cui ha realizzato alcuni degli scatti, a conclusione della pubblicazione l'autore fornisce le precise coordinate di tutte le sue foto, in modo che chiunque possa risalire alle location in cui sono state scattare e, magari, visitarle. Presto in libreria, il volume è stato presentato in anteprima a Milano questa sera al party natalizio organizzato da Samsung Italia presso la Smart Home del Samsung District. Il distretto digitale della casa coreana, situato in via Mike Bongiorno 9, presenta uno speciale allestimento dedicato a 'Star Wars: Gli ultimi Jedi', in vista dell'uscita dell'ottavo capitolo della saga in arrivo dal 13 dicembre nelle sale cinematografiche. Fino a domenica 17 dicembre anche il pubblico e, in particolare, gli appassionati dell saga di fantascienza creata da George Lucas, potranno ammirare l'allestimento della Casa di Guerre Stellari e scoprire anche i Powerbot Star Wars special edition, due nuovi robot aspirapolvere di Samsung con i colori e le fattezze di Darth Vader e Stormtrooper.