In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Caffè Vergnano con il suo progetto Women in Coffee sostiene l’associazione Telefono Rosa per contrastare la violenza di genere. Da domani all'1 dicembre, tutto il ricavato della vendita della Pink Collection di Caffè Vergnano sarà devoluto all’associazione che si occupa da anni di offrire supporto psicologico alle donne vittima di violenza. Per sostenere attivamente la raccolta fondi Women in Coffee sarà sufficiente acquistare uno dei prodotti pink della collezione di Caffè Vergnano. Si può scegliere la tazzina da caffè, la moka, il profumo creato in esclusiva con Diletta Tonatto, il mini charm- tazzina in ceramica. Tutto rigorosamente in rosa. Non manca la selezione di caffè, in grani proveniente dalle due piantagioni di donne sostenute da Caffè Vergnano (Santo Domingo e Honduras) oppure macinato con le lattine create in collaborazione con la food blogger internazionale Mimi Thorisson.
Visualizzazione post con etichetta Vergnano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vergnano. Mostra tutti i post
24 novembre 2020
23 luglio 2020
Caffè Vergnano in tour dal 25 luglio al 9 agosto con l'Ape Car
Dal 25 luglio al 9 agosto, l'Ape di Caffè Vergnano (la stessa che consegnava le colazioni a domicilio durante il lockdown) viaggerà lungo lo stivale per un tour di 13 tappe in 10 regioni, nei più bei centri storici, scenario perfetto per un caffè.
Il mezzo si sposterà in 13 piazze italiane offrendo il caffè ai passanti |
La missione di questo tour ha un che di patriottico, come spiega Carolina Vergnano: "Da Nord a Sud sono tanti i modi che caratterizzano il rito lungo lo stivale, ma con un denominatore comune: quello del caffè. Perché dietro un espresso, ci sono tanti gesti regionali e culturali che s'incontrano in un Paese ricco di bellezza, paesaggi, gusti e sapori che vogliamo celebrare con una tazzina in mano". Protagonista del tour l'Ape, un coffee shop su tre ruote perfettamente attrezzata con macchina professionale e gestita dai baristi di Caffè Vergnano. Tutto il necessario per offrire l'autentico caffè italiano nelle sue declinazioni più classiche: espresso, macchiato, cappuccino e shakerato. L'Ape Car di Caffè Vergnano si sposterà per le zone più importanti delle città coinvolte omaggiando il caffè a tutti i passanti.
17 maggio 2018
Vergnano si farà in tre durante l'evento Milano Coffee Festival
Caffè Vergnano è coffee sponsor del Milano Coffee Festival, il primo grande evento nazionale dedicato alla bevanda più amata dagli italiani.
Il brand è coffee sponsor della manifestazione nazionale dedicata al caffè |
L'evento che vedrà la presenza di torrefattori, produttori di macchine e operatori del settore si terrà dal 19 al 21 maggio al Base di Via Tortona 54. La presenza di Vergnano sarà triplice, per raccontare al meglio l'offerta della torrefazione torinese. Nell'area espositiva sarà possibile degustare in stand una selezione di miscele per il canale bar tra cui la nuova Bio e la 1000 (100% arabica). Inoltre, in linea con i trend più attuali, sarà servito anche il Cold Brew, un caffè biologico estratto a freddo per oltre 20 ore, senza zucchero, da gustare ghiacciato. Nell'area intrattenimento, invece, sarà allestito il Giardino di Caffè Vergnano dedicato al Tin Configurator, la piattaforma digitale che permetterà ai visitatori del festival di creare la propria lattina di caffè personalizzata scegliendo miscela, sfondo, immagine a scelta e testo e tappo. Il Tin Configurator ha un'anima green dove l’unico limite è la fantasia. Una volta terminata la miscela, la lattina può essere riutilizzata vasetto per le piante aromatiche, portapenne per l'ufficio o porta posate in cucina. Per accompagnare il momento gli ospiti potranno gustare un espresso realizzato con le Macchine Trè e le capsule compostabili di Vergnano, le uniche compatibili con il sistema Nespresso e gettabili, dopo l'utilizzo, nella raccolta dell'umido. Inoltre, Caffè Vergnano sarà protagonista degli appuntamenti del Caffè Letterario che fanno parte del programma ufficiale del Milano Coffee Festival: quattro appuntamenti, dalla mattina alla sera, della durata di circa un'ora ciascuno, per ognuna delle giornate di apertura. Durante ogni appuntamento, al pubblico sarà offerta una tazza di espresso Caffè Vergnano realizzato con le capsule compostabili.
30 settembre 2016
Per una settimana Caffè Vergnano aiuta Piccoli Passi
Domani 1 ottobre si celebra l’International Coffee Day, giornata internazionale dedicata al caffè e a tutti gli appassionati della scura bevanda promossa da Ico, International Coffe Organization. Per l’occasione Caffè Vergnano ha scelto di sostenere la Piccoli Passi Onlus, l’associazione del reparto di Terapia intensiva neonatale dell’Università, al Sant’Anna di Torino, che si occupa di promuovere iniziative specifiche a sostegno e a tutela delle famiglie di neonati pretermine o con patologia, nel corso del ricovero e dopo la dimissione. L'azienda devolverà all'associazione tutto il ricavato della vendita sull’ecommerce Caffè Vergnano: ecommerce.espresso1882.com della settimana che va dall'1 all''8 ottobre 2016. Nell’eshop è possibile trovare i migliori prodotti di Caffè Vergnano (capsule, grani e macinato), le macchine Trè per capsule Èspresso1882 e una selezione di pack realizzati in esclusiva per l'online.
30 settembre 2015
Caffè Vergnano lancia l’operazione #Vergnano4tree
Domani si celebra il primo International Coffee Day, giornata internazionale dedicata al caffè e a tutti gli appassionati della magica bevanda promossa da Ico, International Coffe Organization.
Per l’occasione, Caffè Vergnano lancia l’iniziativa #Vergnano4tree: attraverso il network di Treedom.net sostiene un progetto di riforestazione di Avsi Onlus acquistando e piantando 200 alberi di caffè all’interno di una piantagione a Haiti nella località Chantal Sud Department. La donazione contribuirà ad un progetto più ampio di recupero di 500 ettari di terreni montuosi, riducendo, attraverso la piantumazione, l’erosione del suolo, mitigando il degrado ambientale e incentivando la produttività delle aree del Parco Macaya, con un occhio di riguardo all’impatto sociale, che fornirà un reddito alternativo alle attività di taglio illegale. Grazie alla collaborazione con la piattaforma Treedom.net, la foresta sarà visibile anche virtualmente e i coffee lovers potranno adottare a distanza gratuitamente uno dei 200 alberi già acquistati dalla torrefazione torinese: dal sito di Caffè Vergnano sarà sufficiente compilare il form per ricevere il dono virtuale. Mano a mano che gli utenti faranno richiesta, la foresta si popolerà. La serietà del progetto è garantita dalla partneship con Treedom, che gestisce progetti di piantumazione in tutto il mondo in collaborazione con onlus differenti e che, a oggi ha piantato oltre 210mila alberi in Cameroon, Senegal, Malawi, Argentina, Haiti, Kenya, Burkina Faso e Italia (Libera Terra). L’iniziativa sarà sostenuta dall’ashtag #Vergnano4tree, in affiancamento a quello ufficiale della giornata #internationalcoffeeday.
Iscriviti a:
Post (Atom)