La produzione, giunta alle fasi finali, è realizzata dalla Accelerated Global Content, Llc, Studios indipendente americano fondato nel 2018 da Stuard Ford, uno dei produttori cinematografici e televisivi indipendenti più esperti e prolifici del settore. La struttura innovativa dell'operazione - originata dal desk Media & Cultura ed eseguita dalla Filiale di New York del gruppo bancario italiano - trae spunto dall'esperienza maturata dalla banca in questi anni in tale ambito e in particolare dall’intervento a sostegno del film di Michael Mann su Enzo Ferrari, perfezionato in co-funding con Comerica Bank. Questa nuova modalità operativa, frutto della collaborazione delle divisioni di Intesa Sanpaolo, Banca dei Territori e Imi Corporate & Investment Banking, intende supportare le produzioni indipendenti americane che vogliono girare in Italia, agevolando, in tal modo, un'importante attività di incoming cui fa seguito una positiva ricaduta sul territorio nazionale, in termini economici e occupazionali, nonché la crescita del settore e la promozione internazionale del territorio con positivo ritorno in ambito turistico.
Visualizzazione post con etichetta audiovisivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta audiovisivo. Mostra tutti i post
17 ottobre 2023
Cresce l'impegno di Intesa Sanpaolo nel settore audiovisivo
Intesa Sanpaolo ha sostenuto finanziariamente, con un'innovativa operazione di finanziamento in pool con Comerica Bank, la produzione della serie televisiva americana 'Those about to die'. La serie tv, per la regia di Roland Emmerich, che vede tra gli interpreti principali Anthony Hopkins, Tom Hughes e David Wurawa, è stata interamente girata in Italia, a Cinecittà.
29 febbraio 2016
Animation Italia promuove il prodotto audiovisivo italiano
E' nata Animation Italia, l'associazione nazionale che riunisce e rappresenta le imprese indipendenti della produzione audiovisiva e multimediale in animazione e quelle della relativa filiera.
Un settore che ha al proprio interno eccellenze creative e produttive e che da molti anni cerca di costruire le condizioni per far crescere l’industria dell’animazione e per competere alla pari sui mercati internazionali. Secondo i soci di Animation Italia, presieduta da Giorgio Scorza, è arrivato il momento di fare sistema. Animation Italia nasce proprio per contribuire a promuovere e rafforzare il sistema italiano del prodotto audiovisivo di animazione e accoglie con grande favore il recentissimo disegno di legge del Governo in materia di cinema audiovisivo che fa sue le istanze dei produttori indipendenti: il consolidamento dell’industria audiovisiva, politiche incentivanti delle coproduzioni internazionali, regole chiare per tutti, l’ottimizzazione nella gestione dei diritti e nella distribuzione multimediale e internazionale, la formazione professionale sempre aggiornata, la definizione di un mercato concorrenziale e la centralità del merito. In uno scenario internazionale ed europeo in cui il cinema e l’audiovisivo di animazione è in costante e vertiginosa crescita grazie a una mirata e lungimirante progettualità pubblica e privata, Animation Italia si propone come fulcro di sviluppo di un nuovo sistema associativo-imprenditoriale.
Un settore che ha al proprio interno eccellenze creative e produttive e che da molti anni cerca di costruire le condizioni per far crescere l’industria dell’animazione e per competere alla pari sui mercati internazionali. Secondo i soci di Animation Italia, presieduta da Giorgio Scorza, è arrivato il momento di fare sistema. Animation Italia nasce proprio per contribuire a promuovere e rafforzare il sistema italiano del prodotto audiovisivo di animazione e accoglie con grande favore il recentissimo disegno di legge del Governo in materia di cinema audiovisivo che fa sue le istanze dei produttori indipendenti: il consolidamento dell’industria audiovisiva, politiche incentivanti delle coproduzioni internazionali, regole chiare per tutti, l’ottimizzazione nella gestione dei diritti e nella distribuzione multimediale e internazionale, la formazione professionale sempre aggiornata, la definizione di un mercato concorrenziale e la centralità del merito. In uno scenario internazionale ed europeo in cui il cinema e l’audiovisivo di animazione è in costante e vertiginosa crescita grazie a una mirata e lungimirante progettualità pubblica e privata, Animation Italia si propone come fulcro di sviluppo di un nuovo sistema associativo-imprenditoriale.
Iscriviti a:
Post (Atom)