Visualizzazione post con etichetta casa museo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa museo. Mostra tutti i post

04 dicembre 2023

I tesori del Poldi Pezzoli nel podcast 'Scrigno' di Chora Media

Quattro percorsi sonori dedicati ad altrettanti temi
Il Museo Poldi Pezzoli e Chora Media presentano 'Scrigno. Piccole storie di capolavori', un'esperienza audio immersiva pensata per svelare le storie dietro i tesori custoditi nelle collezioni della casa museo milanese. Obiettivo del podcast, disponibile sulle principali piattaforme gratuite, è fornire ai visitatori un nuovo format per accedere a una serie di contenuti che altrimenti non potrebbero mai trovare spazio nelle tradizionali didascalie o nelle audioguide standard. Il progetto è curato dalla giornalista Silvia Nucini, giornalista, già autrice per Chora Media del podcast settimanale Voce ai libri, e si articola in quattro percorsi sonori di circa 15 minuti su altrettanti temi: il viaggio, il tempo, la moda e il segreto. La narrazione di ciascun percorso è affidata alle voci autorevoli di Chora Media: Luca Bizzarri, Mario Calabresi, Francesca Milano e Sara Poma. "Il museo non è un contenitore di oggetti, ma un organismo vivo, attuale, che si arricchisce di linguaggi contemporanei per stabilire un ponte con le nuove generazioni – dichiara Alessandra Quarto, direttrice del Museo Poldi Pezzoli -, Abbiamo scelto il podcast perché l'emozione favorisce il senso di esplorazione e scoperta per visitare il museo e le sue collezioni come uno scrigno in cui immergersi e lasciarsi meravigliare".

08 marzo 2023

ListenToMi e AscoltaMI, i podcast delle case museo di Milano


Il Circuito delle Case Museo di Milano (Museo Bagatti Valsecchi, Casa Museo Boschi Di Stefano, FAI - Villa Necchi Campiglio e Museo Poldi Pezzoli) presenta i podcast ListenToMI e AscoltaMI realizzati con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Un percorso culturale a tappe con 21 ospiti d'eccezione
Il progetto, in collaborazione con il Comune di Milano, mira a raccontare la città attraverso un percorso culturale in più tappe che si snoda tra le Case Museo e le vie di collegamento, grazie anche al contributo di Yes Milano, partner dell’iniziativa. Il tour si estende su due itinerari paralleli: da un lato, ListenToMI, una serie di percorsi culturali narrati con podcast, realizzati da Invisible Studio (il primo online da oggi) rivolti ad un pubblico anglofono di futuri turisti; dall'altro AscoltaMi un audiotour didattico in sei tappe, costruito ad hoc da Aedo. Sperimentare culture per i nuovi cittadini non madrelingua residenti in città. I podcast sono gratuiti e fruibili dal sito casemuseomilano.it. ListenToMI è un percorso a più voci con 21 ospiti d'eccezione per un viaggio tra arte contemporanea, architettura, design, moda, musica e letteratura. Un mosaico di voci tratte da interviste a donne e uomini coinvolti nelle industrie creative della città.