Visualizzazione post con etichetta cielo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cielo. Mostra tutti i post

10 luglio 2017

Le foto di Cheerz hanno preso il volo su un aereo Transavia

Quest'anno la compagnia aerea Transavia e Cheerz, app leader nella stampa online, si sono unite nl segno del viaggio. Un'operazione che parte dai risultati di una ricerca secondo cui i ricordi di un viaggio cominciano già dall'aeroporto, non solo quando si arriva a destinazione. Iniziativa rimbalzata anche su tutti i social grazie al concorso internazionale 'My pic on a plane' dove gli utenti hanno potuto condividere sui social le proprie foto legate al tema del viaggio con l'hashtag #MyPicOnAPlane. Tra tutti gli scatti condivisi, a inizio anno ne sono stati selezionati 18, tanti quanti i vincitori che hanno visto le proprie foto stampate su un aereo di linea. Un Boeing 737 della flotta di Transavia, infatti, quest'estate volerà mostrando per il cielo d'Europa le foto dei vincitori che potranno vederle viaggiare da Parigi a Madrid, passando per Venezia, Praga, Dublino e le molte altre destinazioni della compagnia aerea.

03 maggio 2016

Parfum Milk Elementi di Byblos, il primo profumo idratante

Elementi di Byblos
Parfum Milk Elementi di Byblos
Cielo, Ghiaccio, Mare, Sole e Luna: si può scegliere fra queste cinque diverse profumazioni dai nomi evocativi il nuovo Parfum Milk Elementi di Byblos. Si tratta di una novità assoluta per il mercato della cosmetica e, in particolare, del segmento fragranze: dalla texture leggera e totalmente privo di alcol - quindi ideale da utilizzare in estate - Parfum Milk Elementi di Byblos ha una base oleosa, che incrementa in maniera significativa il livello d’idratazione cutanea. In altri termini, si presenta come la prima fragranza idratante, in grado di fondersi sulla pelle levigandola, addolcendola e regalandole un velo sensuale di profumo. Cielo si apre con le note succose del mandarino, che nel cuore incontrano la delicatezza del gelsomino e della gardenia, fino a unirsi, nel fondo, alla dolcezza di vaniglia e patchouli. Ghiaccio dona immediata freschezza alla pelle grazie alla frizzante arancia amara che incontra nel cuore il giglio d'acqua e nel fondo sprigiona il calore di sandalo e mirra. La potenza purificatrice dell’acqua è racchiusa in Mare, fragranza con i fiori d'acqua e foglie di lillà che incontrano nel cuore la rosa d’acqua e la violetta, fino all’accogliente fondo, con le note calde e persistenti del muschio. Sole sprigiona energia vitale e calore, grazie alle note di testa agrumate di limone e pompelmo, addolcite dalla presenza di mandarino e mela gialla. Nel cuore, fiori bianchi e nel fondo fondo muschio e legno di cedro. La luce dell'astro argenteo è protagonista nelle note di apertura della fragranza Luna, formulata con bergamotto ed elemi, nel cuore con bouquet di fiori e nel fondo con vetiver. Prodotta da Eurocosmesi Fine Fragrances & Cosmetics, questa nuova linea di parfum milk va ad affiancarsi a Elementi di Byblos, cinque delicate acque profumate da indossare in ogni momento della giornata.

19 luglio 2015

L'Umbria inedita è in mostra a Perugia fino al 25 ottobre

In mostra anche foto e video di scorci catturati dai droni
'Vertigine Umbra' è il titolo della mostra fotografica e pittorica ospitata fino al prossimo 25 ottobre a Perugia, nelle sale di Palazzo Baldeschi. Quadri futuristici, fotografie mozzafiato, stampe d’epoca e filmati vividissimi  raccontano il paesaggio umbro da una prospettiva alternativa, il cielo. Oltre cinque ore di volo, a bordo di elicotteri, deltaplani e droni per guardare le terre, i laghi, i fiumi, le montagne, le bellezze architettoniche delle città. I 29 dipinti di Gerardo Dottori e Alessandro Bruschetti, di cui molti inediti e mai esposti, sono ora visibili al pubblico per la prima volta; 60 straordinarie fotografie ritraggono l’Umbria vista dal cielo attraverso l’obiettivo di Paolo Ficola, fotografo perugino di fama internazionale; una selezione di stampe antiche che, tra fantasia e realtà, ci consegnano le immagini di alcune città umbre tra il Cinquecento e il Settecento. Un percorso stimolante, capace di guidare il visitatore in un’esperienza dell’Umbria completamente differente. Un progetto collettivo, voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e organizzato dalla Fondazione Cariperugia Arte, coerente con l’impostazione promozionale di Sviluppumbria, che vede nell'iniziativa la possibilità di far conoscere anche a livello internazionale le potenzialità nascoste del territorio umbro.
'Vertigine Umbra' Orario,  24 giugno- 25 ottobre, martedì-giovedì, 15-20; venerdì-domenica 12-20; chiuso il lunedì