Visualizzazione post con etichetta cimeli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cimeli. Mostra tutti i post

31 gennaio 2024

Arriva a Milano la mostra-evento 'Queen Unseen | Peter Hince'

Foto, cimeli e memorabilia in esposizione
alla Fondazione Matalon dall'8 febbraio
Appassionati in fermento per l'imminente arrivo a Milano, presso la Fondazione Luciana Matalon in Foro Buonaparte 67, della tappa lombarda del tour europeo della mostra-evento 'Queen Unseen | Peter Hince', in programma dall' 8 febbraio al 21 aprile 2024. Un viaggio nel mondo della celeberrima band da vivere attraverso le immagini inedite fermate nel tempo da chi i Queen li ha conosciuti davvero bene, vivendoci in simbiosi per oltre dieci anni. Dopo il successo riscosso a Torino, Rimini e Roma, arriva anche a Milano la mostra-evento del gruppo inglese che ha segnato la storia della musica rock e che intrattiene con la città un rapporto speciale, essendosi esibito in Italia in concerto soltanto al Palasport di San Siro accanto allo stadio nel 1984 (nello stesso anno erano stati ospiti anche al Festival di Sanremo). 'Queen Unsee| Peter Hince' si compone di oltre 100 fotografie del road manager e assistente personale di Freddie Mercury, Peter Hince appunto, mai esposte in precedenza in nessun Paese europeo, e di cui alcune in assoluta anteprima internazionale, e di oltre un centinaio di cimeli, memorabilia, oggetti e documenti vari, tutti rigorosamente originali: tra di essi figurano l'asta del microfono utilizzata da Freddie Mercury nel suo ultimo concerto, una chitarra autografata di Brian May, i costumi usati per il videoclip di Radio Gaga, un piatto autografato e le bacchette della batteria di Roger Taylor, materiale proveniente in parte dalla raccolta personale di Niccolò Chimenti, uno dei maggiori collezionisti europei dei cimeli dei Queen.
Oltre 100 le foto realizzate da Peter Hince
che fu road manager e assistente di Freddy Mercury 
Completa la mostra la proiezione di video rari e di spezzoni dei più famosi concerti della band. A 50 anni dall'uscita del primo disco, l'omonimo 'Queen', l'esposizione è un’occasione imperdibile per i fan di scoprire aspetti e dettagli inediti del gruppo e del suo carismatico frontman e per il grande pubblico di ampliare la propria conoscenza sulla band che ha rivoluzionato la musica degli ultimi 50 anni e che ancora oggi riesce a essere attuale. Grazie alla fortuna di aver lavorato per una delle più famose fabbriche di hit musicali degli anni Settanta e Ottanta, Ratty – come era soprannominato Peter Hince – ha potuto avere accesso, sia professionale sia privato, ai momenti salienti che hanno contraddistinto la band che è riuscito a fermare nel tempo e rendere eterni con i suoi memorabili scatti. 'Queen Unseen | Peter Hince' a Milano è prodotta e organizzata dalla Blu&Blu Network di Roma e realizzata in collaborazione con Fondazione Luciana Matalon e con il supporto di Anteo Palazzo del Cinema e Hard Rock Cafe Milan, due importanti special partner che promuoveranno in modi diversi l'evento.

15 aprile 2019

Incontro con Lorenzo Riva, golden boy della cosmesi made in Italy

"Mi piace l'idea di vendere un sogno. Qualcosa di apparentemente inarrivabile... alla portata di tutti".
Lorenzo Riva, titolare di LR Wonder Company
È racchiuso in questa frase, stampata sul muro del suo showroom di Buccinasco, nell'hinterland milanese, il concept della società di cosmesi LR Wonder Company fondata sei anni fa dal giovane imprenditore Lorenzo Riva, classe 1987. Un golden boy del business skincare, che ama circondarsi di cimeli hollywoodiani, di cui è appassionato collezionista da una quindicina d'anni. Colonne corinzie dorate, sontuosi troni, suppellettili stravaganti, animali impagliati, auto di lusso, rari memorabilia del mondo cinema e di quello dei motori trovano spazio, nello showroom, accanto alle creme di sua concezione, veri bestseller - alcuni dei quali coperti da brevetto - commercializzati sia in farmacia sia in profumeria in Italia (in 4mila punti vendita) e nel mondo. Come i vendutissimi abbronzanti alla birra (240mila pezzi), la crema al veleno d'ape, il gloss volumizzante labbra, la linea al carbone vegetale, solo per citarne alcuni. Secondo quanto dichiarato da Riva, LR Wonder Company, con sede a Milano, in via Sant'Andrea, e che nel laboratorio cosmetico di sua proprietà a Bergamo produce nel complesso 800mila pezzi all'anno, nel 2018 ha fatturato 3 milioni di euro e stima di arrivare quest'anno a quota 5 milioni, per il 30% derivanti dalle vendite tramite l'eshop, lanciato nel 2017.
I cosmetici bestseller del brand: alla birra e al veleno d'ape
Tra le ultime novità di prodotto che hanno visto la luce, la crema corpo alla bava di lumaca, wonderful mascara e wonderful boobs, due autoabbronzanti, la protezione solare per bambini BabySun. Tutti cosmetici innovativi, dalle qualità e performance elevate, ma alla portata di tutte le tasche. Un 'lusso accessibile', ostentatamente ispirato al fasto hollywoodiano, che il visionario imprenditore lombardo ha fatto conoscere agli italiani con spot tv pianificati su Mediaset e con il coinvolgimento di una trentina di influencer e circa 200 personaggi del mondo dello star system nostrano. Ed è di pochi giorni fa la notizia dell'ingresso alla 16esima edizione del Grande Fratello: i concorrenti del longevo reality show, condotto per il secondo anno di fila da Barbara D'Urso, all'entrata nella casa hanno ricevuto in dotazione un pacco di prodotti del brand, tra cui uno sfavillante spazzolino da denti dorato. Colore istituzionale di LR Wonder Company, il marchio delle meraviglie 'born in Hollywood, made in Italy'.