Visualizzazione post con etichetta compagnia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compagnia. Mostra tutti i post

09 giugno 2017

Loro volano con Alitalia e spiegano i motivi per cui lo fanno

Al via oggi sino a fine giugno la nuova campagna televisiva multisoggetto di Alitalia.
Alitalia ha selezionato una serie di testimonial
Gli spot lanciano la stagione estiva e ricordano l'apertura delle nuove rotte per le Maldive e l'India (che partiranno a fine ottobre) e il rafforzamento della Roma-Los Angeles nella stagione invernale. Per la campagna sono stati selezionati diversi testimonial. Fra questi, lo chef Antonino Cannavacciuolo, l'attrice Carolina Crescentini, il conduttore televisivo Fabrizio Frizzi, il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, due giovani protagonisti della fiction 'Braccialetti rossi', Carmine Buschini e Mirko Trovato, la cantautrice Valentina Parisse. Personaggi del mondo dello spettacolo e dell'imprenditoria scelti perché volano spesso con la compagnia italiana e ne apprezzano l'affidabilità e la qualità, oltre che la competenza del personale. I testimonial, attraverso le proprie storie personali, spiegheranno perché 'c'è sempre un motivo per volare Alitalia'. La campagna non ha comportato esborsi finanziari per Alitalia: l’acquisizione degli spazi pubblicitari, la creatività e la produzione degli spot sono avvenute grazie all'emissione di biglietteria aerea. Gli spot, diretti dal regista Volfango De Biasi, sono stati realizzati con la collaborazione della agenzia creativa Tbwa e della casa di produzione televisiva e cinematografica Palomar. La campagna è visibile sul sito alitalia.com e sui canali social media Alitalia.

07 marzo 2016

Air Dolomiti porta in volo 'Reaching Out' di Serafino Rudari

La compagnia aerea italiana Air Dolomiti (Gruppo Lufthansa) in occasione dei suoi 25 anni porta in volo l’opera d’arte realizzata dall’artista veronese Serafino Rudari.
Cielo e arte s'incontrano così per celebrare un traguardo raggiunto. Air Dolomiti ha deciso di dipingere l’opera 'Reaching out' su un lato della fusoliera del suo Embraer 195. Proprio nell’incontro, Rudari ha trovato la sua ispirazione: il disegno rappresenta due mani che tendono ad avvicinarsi e che indicano il logo dei 25 anni. "L’incontro è il momento in cui ci si rivolge l’uno verso l’altro, ci si avvicina quasi come a cercare di conoscersi, ci si protende per un confronto, un contatto o forse per trovare la più semplice forma di riconoscimento. Le mani sono il simbolo di questo incontro, sono volte verso l’idea, quasi a sfiorarla e a toccarla. Oggi vorrei dare forza a questo incontro, vorrei fosse l’immagine dei valori, dei gesti, dei pensieri e soprattutto della volontà di raccontare quest’idea che è diventata un percorso lungo 25 anni. Tutto quello che vogliamo essere, riusciamo a esserlo, se lo trasmettiamo con passione e perseveranza", spiega l'artista.

11 dicembre 2014

Alitalia nel film di Natale 'Il ricco, il povero e il maggiordomo'

Continua l’impegno di Alitalia nella valorizzazione del cinema italiano di qualità. La compagnia aerea ha collaborato al nuovo film di Natale del trio Aldo, Giovanni e Giacomo 'Il ricco, il povero e il maggiordomo' in tutti i cinema da giovedì 11 dicembre 2014. Nella pellicola, diretta da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti con Morgan Bertacca, e distribuito da Medusa, il brand Alitalia è presente sia in iniziative di comunicazione del film sia come protagonista di alcune delle scene più salienti. Sarà infatti un aereo Alitalia ad accompagnare Dolores, la protagonista del film, nel viaggio verso il suo Paese d’origine, e sarà il personale della compagnia, sia di terra che di volo, ad accoglierla a Milano. L’iniziativa rientra nella strategia di marketing di Alitalia di affermarsi come compagnia di riferimento del cinema di qualità, posizionandosi in modo attivo nel contesto culturale italiano. La mission di Alitalia è diventare ambasciatrice nel mondo del meglio del nostro Paese, e per questo è lieta di sostenere e valorizzare il cinema.