Visualizzazione post con etichetta educazione civica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta educazione civica. Mostra tutti i post
07 ottobre 2025
'Miao, come stai?', il progetto di Laviosa Edu per le scuole primarie
L'azienda Laviosa, leader nell'estrazione e trasformazione di bentoniti in soluzioni ad alto valore aggiunto per settori chiave come applicazioni industriali ad alte prestazioni, benessere animale, logistica e largo consumo, lancia 'Miao, come stai? By Laviosa Edu', un innovativo progetto educativo rivolto alle scuole primarie italiane, all’interno delle ore di educazione civica. L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con d&f, agenzia specializzata nella progettazione di percorsi educational e nello sviluppo di strategie di comunicazione volte a trasmettere i valori dei brand alle nuove generazioni. L'obiettivo è aiutare bambini e bambine a sviluppare empatia, rispetto e fiducia, stimolando il senso di cura e responsabilità verso l'altro. L'iniziativa porta in aula tre 'maestri speciali', ossia tre gatti illustrati, che coinvolgono gli alunni in attività pratiche, spunti creativi e video-storie incentrate sui valori della convivenza e della responsabilità. Il progetto coinvolgerà 500 classi delle scuole primarie. I materiali didattici sono accessibili da una piattaforma dedicata e comprendono video animati, schede creative, approfondimenti interdisciplinari e un poster personalizzabile da portare a casa. Il percorso si concluderà con un concorso che premierà cinque insegnanti con altrettante gift card Feltrinelli da 300 euro e cinque scuole con buoni del valore di 500 euro in materiale didattico. Informazioni sul progetto 'Miao, come stai?' e sulle attività di Laviosa Edu sono disponibili sui siti https://edu.laviosa.com/ e miaocomestai.it.
Etichette:
didattica,
educazione civica,
Laviosa,
scuole
17 febbraio 2021
Bmw Group Italia dalla parte dei giovani con #AncheioManifesto
L'associazione Parole O_Stili oggi celebra il quarto anniversario del Manifesto della comunicazione non ostile e per festeggiare questo compleanno ha deciso di fare un regalo a tutti con il lancio di #AncheIoInsegno, piattaforma realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione che sarà a supporto di tutti i 170mila docenti italiani, mettendo a disposizione i progetti didattici realizzati per gli oltre 800mila studenti che già hanno lavorato sui principi del Manifesto della comunicazione non ostile e su tematiche come la cittadinanza digitale e l'uso consapevole del web.
La piattaforma, liberamente accessibile a tutti previa iscrizione, è raggiungibile al link ancheioinsegno.it. Il programma #AncheioManifesto è una festa speciale e sono previsti anche dei regali, non destinati a chi fa il compleanno bensì a tutti gli invitati. Si tratta di una serie di iniziative che aziende e altre realtà hanno voluto finanziare e realizzare attraverso l'associazione Parole O_Stili nel 2021. Bmw Group Italia ha deciso di supportare un progetto orientato alla formazione ed educazione delle nuove generazioni sui temi della sostenibilità e delle competenze digitali. In concreto, Bmw Group Italia svilupperà un piano didattico di sostenibilità (per tutti gli ordini e gradi scolastici) che andrà ad integrarsi al più articolato Percorso di educazione civica di Parole O_Stili e alla nuova piattaforma 'Anche io Insegno'. Il piano didattico sarà completamente digitalizzato, sfruttando appieno le potenzialità della Rete, sia in termini di coinvolgimento che di efficacia nell’apprendimento. L'iniziativa si inserisce tra quelle che il Bmw Group Italia realizza e supporta con il programma di corporate social responsibility SpecialMente.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
