Visualizzazione post con etichetta giardino verticale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giardino verticale. Mostra tutti i post

09 giugno 2016

Le caramelle Ricola si gustano sulle note del jazz perugino

Il marchio svizzero partecipa a Umbria Jazz per il secondo anno consecutivo
Ricola parteciperà per il secondo anno consecutivo a Umbria Jazz. Dall’8 al 17 luglio, la città di Perugia risuonerà dei grandi nomi del jazz contemporaneo e ad accompagnare le ritmiche ci saranno le caramelle Ricola. Appuntamento, durante i giorni del Festival, da mezzogiorno alla una di notte presso il grande stand Ricola ai Giardini Carducci, dove sarà possibile assaggiare i gusti di caramelle più estivi e degustare le rinfrescanti tisane del brand svizzero nell'area relax allestita con un giardino verticale che ospiterà le tredici erbe Ricola, piante officinali benefiche alla base di tutti i prodotti dell’azienda. In questo clima rilassato si potranno anche acquistare i prodotti svizzeri per portare sempre con sé tutta la bontà e la freschezza dei prodotti Ricola. Le caramelle Ricola saranno anche in tutti i luoghi del Festival: nel centro storico di Perugia e presso l’Arena Santa Giuliana, dove sorridenti hostess Ricola offriranno i prodotti svizzeri prima dei concerti che vi si svolgeranno quotidianamente.

04 aprile 2016

Dieci giardini verticali Ricola alla stazione Milano Cadorna

Cinque le colonne allestite su entrambi i lati
Fino al 30 giugno la stazione ferroviaria di Milano Cadorna ospita delle aiuole verdi verticali. Il progetto, realizzato da ExoMedia/Vidion, è stato elaborato insieme a Ricola per promuovere spazi verdi in città e far conoscere al grande pubblico le 13 erbe Ricola, alla base della ricetta di tutti i prodotti del brand svizzero. Le cinque colonne verdi, alte 112 per 318 cm, sono allestite su entrambe i lati per un totale di dieci postazioni. I giardini verticali sono posizionati lungo i binari più frequentati della stazione ed accoglieranno le 13 erbe Ricola in apposite tasche contenitrici. Le colonne green sono indipendenti e sfruttano una particolare vasca di raccolta acqua con sistema d’irrigazione a ricircolo che consente di bagnare la parete verde grazie a un timer preimpostato. In tre mesi le piante produrranno circa 3.402 kg di ossigeno: dal momento che il fabbisogno medio al giorno di un uomo è di 0,84 kg, le pareti verdi Ricola daranno, ogni giorno, ossigeno a 45 persone. L’installazione dei giardini verticali in questo luogo sottolinea l’attenzione e la cura dell'azienda verso l’ambiente e il rispetto delle materie prime. Ai viaggiatori sono inoltre riservate 12 giornate di sampling: nei momenti di maggiore affluenza, di mattino e nel pomeriggio, hostess Ricola distribuiranno benefiche caramelle in presenza della mascotte Mr. Ricola.