Visualizzazione post con etichetta grano duro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grano duro. Mostra tutti i post

13 ottobre 2023

La linea 'I classici Barilla' con grani duri 100% italiani si racconta

La linea 'I classici Barilla' torna protagonista del racconto del brand con una campagna di comunicazione che esprime l’impegno dell’azienda nella selezione e nella lavorazione delle migliori materie prime, per dare vita a una produzione di altissima qualità. La linea è ottenuta interamente con i migliori grani duri 100% italiani, frutto della selezione di quattro esclusive varietà coltivate in 13 regioni italiane e prodotta in Italia nei suoi pastifici per il mercato italiano. Riconoscibile a scaffale dall’iconica Blue Box, la Linea ‘I classici Barilla’ è il risultato di una filiera corta e controllata, risultato di un percorso trentennale all’insegna dell’eccellenza e della valorizzazione di risorse, comunità locali, territorio e ambiente. Ciò che c’è dietro a Blue Box è un modo di produrre e fare impresa attento alla qualità e all’origine degli ingredienti. Da questo insight prende ispirazione la nuova campagna, firmata da LePub, che gioca con la forma ovale del logo Barilla riconoscibile in angoli diversi e suggestivi d’Italia: la prospettiva di Piazza Nuova a Bagnacavallo (Ravenna) e di rotonda Foschini del Teatro comunale di Ferrara, oltre agli scorci suggestivi nel cuore delle Crete Senesi. Celebrando la bellezza e la ricchezza del territorio italiano, il nuovo spot conduce i consumatori alla scoperta dell’importanza della pasta come nutrimento e del suo significato simbolico che, attraverso la qualità dei suoi grani, il rispetto dell’ambiente e il rigore dei processi di produzione, è in grado di veicolare gioia elevando così anche l’approccio all’alimentazione. La campagna integrata vive sul sito istituzionale con una landing page dedicata e sulle piattaforme social del brand, e prevede un focus Dooh e Ooh che include oltre 4mila piattaforme con formati urbani e metro in 24 città italiane. La pianificazione media è a cura di Omd.

26 agosto 2021

La mostra itinerante 'Grani d'autore' di Barilla approda a Parma

Dopo la doppia esposizione alla Biblioteca degli Alberi e alla Triennale Milano, la mostra 'Grani d'autore: dalla semina al raccolto del grano duro Barilla' giunge a Parma, casa del brand e Capitale italiana della Cultura 2020+2021. L'azienda, che da sempre fa dell'attenzione per i prodotti e per i suoi consumatori un punto di forza, inserisce infatti il suo innovativo progetto artistico all’interno dell’ampio palinsesto culturale parmense, ottenendo il sostegno del Mipaaf e il Patrocinio del Comune di Parma, enti che hanno riconosciuto e apprezzato il contributo educativo, culturale e sociale dell'esposizione. L’iniziativa s'inserisce in una relazione, quella tra Barilla e il mondo dell’Arte e della Cultura, di lunghissima data, andando a sottolineare una volta ancora la forte attenzione dell’azienda verso il linguaggio espressivo, unico e immediato, delle immagini, che il brand ha sempre apprezzato e utilizzato per trasmettere i propri messaggi e valori. L’esposizione, visitabile gratuitamente dal 3 al 30 settembre, presso i Camminamenti dei Trottatoi di Piazzale della Pace, rappresenta un viaggio tra i valori della pasta fatta con Grano Duro Selezionato 100% Italiano e racconta, attraverso il linguaggio artistico, il lavoro dell’azienda per la valorizzazione di una filiera agricola italiana di qualità, responsabile e sostenibile. Sono 11 gli artisti italiani, professionisti di calibro internazionale e talenti emergenti, che hanno raccontato in illustrazioni uniche e originali la loro visione del Manifesto del grano duro Barilla, attraverso l’utilizzo di linee, forme, simboli e colori ispirati alla nuova pasta. La curatela della mostra è stata affidata a Maria Vittoria Baravelli.

09 aprile 2021

A scaffale cinque varianti di pack artistici per la pasta Barilla

La pasta Barilla, fatta con grano duro selezionato 100% italiano, è protagonista di un ampio progetto artistico per la valorizzazione di una filiera agricola italiana di qualità responsabile. Risultato tangibile sono i nuovi pack in limited edition, a scaffale dallo scorso 6 aprile in cinque varianti ridisegnate dal genio artistico di illustratori provenienti da tutta Italia, professionisti di calibro internazionale e talenti emergenti. Dimostrando ancora una volta il suo impegno e la sua vicinanza al mondo dell’arte e delle cultura, l’azienda ha dato vita a vere e proprie opere in grado di raccontare i valori e gli elementi unici del Manifesto del grano duro Barilla, un prospetto in dieci punti che contiene gli impegni del brand per una pasta di qualità con grani duri italiani e prodotta responsabilmente. Ne sono nate 11 illustrazioni uniche – a opera di altrettanti grandi artisti italiani e giovani leve –, trasformate in grafiche originali e dal forte impatto visivo e comunicativo. Cinque di queste opere, trasformate in grafiche studiate ad hoc per i pack di pasta Barilla, sono ora proposte ai consumatori come oggetti d'arte quotidiana. Gli illustratori coinvolti sono Ale Giorgini, Giulia Conoscenti, Andrea Boatta, Emiliano Ponzi e  Massimiliano Di Lauro.

19 marzo 2021

Le opere di 11 illustratori per il progetto 'Grani d'autore' di Barilla

Un viaggio tra i valori e l’arte della pasta fatta con grano duro selezionato 100% italiano. Barilla presenta 'Grani d'autore': dalla semina al raccolto del grano duro Barilla.
Opera realizzata da Ale Giorgini per Barilla
 
Un progetto, ampio e composito, che nasce dal longevo rapporto di Barilla con l'arte, ancora una volta strumento privilegiato di comunicazione e sensibilizzazione; un contributo artistico, in particolare in un momento di forti limitazioni, che vuole rispondere a un’esigenza culturale crescente, a Milano e in tutta Italia. Punto di partenza l’innovativa visione di prodotto e di filiera riassunta nel Manifesto del Grano Duro, un prospetto in dieci punti che contiene gli impegni dell’azienda e i suoi valori guida, per una pasta di qualità con grani duri italiani e prodotta responsabilmente. Coinvolti 11 artisti italiani, professionisti di calibro internazionale e talenti emergenti, chiamati a raccontare in illustrazioni uniche e originali la loro visione del Manifesto del grano duro Barilla, attraverso l’utilizzo di linee, forme, simboli e colori ispirati alla nuova pasta. Il progetto artistico prenderà vita attraverso un'esposizione open air delle opere presso la Biblioteca degli Alberi in Piazza Gae Aulenti a Milano. Gratuita e aperta a tutti, organizzata nel rispetto delle norme e dei protocolli vigenti in materia di sicurezza, l’esposizione sarà allestita ad aprile. Quando la situazione pandemica generale lo renderà possibile, l’esposizione approderà poi in Triennale Milano, con la curatela di Maria Vittoria Baravelli, diventando una vera e propria mostra esperienziale. Il progetto artistico vedrà poi ulteriori sviluppi nel corso del 2021.

31 ottobre 2019

Nasce I'mpasta, agente lievitante da pasta che migliora i lievitati

Più gusto, sofficità, leggerezza, digeribilità, shelf life più lunga, zero conservanti: sono alcuni dei benefici apportati da I'mpasta, innovativo agente lievitante naturale di grano duro (è realizzato interamente con gli scarti industriali della pasta) che, aggiunto ai normali impasti, promette di migliorare la qualità di prodotti lievitati dolci e salati. Creata da Antonella Bondi, nota ideatrice di fragranze alimentari, l'innovazione, esempio virtuoso di economia circolare, è già stata abbracciata da diverse realtà del food, tra cui Pastificio Garofalo (fornitore degli scarti di pasta), Grande Group, Red Bistrot Libreria (Red la Feltrinelli), Valrhona.
Antonella Bondi, chief creative officer di Impasta
Con Im'pasta, lanciato sul mercato interazionale prima ancora che su quello domestico, la lievitazione naturale diventa più stabile e ha una migliore resa rispetto ai lievitati tradizionali. In più, favorisce un impiego di lievito e di sale inferiori rispetto al pane convenzionale. Proposto fresco, frozen o liofilizzato, nelle versioni normale, integrale, gluten free o con aggiunta di spezie, per ora è proposto solo al'industria, ma nelle intenzioni dei produttori in futuro sarà anche disponibile per il mercato consumer. Il marchio fa capo a Piazza grande 1564, società di prodotti e servizi per i settori food, hospitality e lusso.