Sono esposti da Eataly Milano fino al 15 settembre 2021 |
Visualizzazione post con etichetta illustratori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illustratori. Mostra tutti i post
13 settembre 2021
Otto oggetti artistici Kartell sono battuti all'asta su CharityStars
Sono esposti da Eataly Milano Smeraldo fino al prossimo 15 settembre gli otto oggetti di design Kartell personalizzati da altrettanti illustratori dell'Associazione Illustri.
Pezzi d'arte unici, quelli decorati in vista della Milano Design Week, che in questi giorni sono all'incanto su CharityStars. Il ricavato dell'asta di beneficenza, che si concluderà mercoledì 15 settembre, sarà devoluto al Refettorio Ambrosiano di Milano, gestito dalla Caritas Ambrosiana e progetto pilota di Food for Soul, la onlus dello chef Massimo Bottura. Gli illustratori hanno decorato, ciascuno con il proprio stile, pezzi iconici come la poltrona Uncle Jim, design Philippe Starck, Red Dot Design Award 2016, che è stata personalizzata da Luca Font e Martina Dirce Carcano nella versione bianca; la lampada Big FL/Y, design Ferruccio Laviani, che è stata impreziosita dal contributo di Elisa Macellari e Lara Montresor; il contenitore Componibili, design Anna Castelli Ferrieri, che è stato illustrato da Francesco Poroli e Lucrezia Viperina; la sedia Piuma, design Piero Lissoni, Red Dot Award 2017, su cui sono intervenuti Anna Spreafico e il collettivo di tutti gli Illustri coinvolti nell'iniziativa.
25 maggio 2021
'Illustri All'aperto', quattro illustratori a Eataly Milano Smeraldo
Eataly All'aperto, il ristorante oper air di Eataly Milano Smeraldo, è stato riallestito in un'ampia area in piazza XXV Aprile e invita ai milanesi a riappropriarsi della città e viverla.
Sull'onda della voglia di ricominciare e anche dell'animo artistico del punto vendita, accolto nella sede dello storico Teatro Smeraldo, Eataly All'aperto quest'anno punta a offrire un'esperienza ancora più immersiva e in comunicazione con il contesto urbano. Nasce così 'Eataly presenta: Illustri All'aperto', una rassegna di interventi artistici sviluppata in collaborazione con Associazione Illustri, dal 2014 punto di riferimento per gli illustratori italiani, una rete professionale attiva e impegnata in molti eventi come mostre, attività di formazione, incontri organizzati in diverse città e, soprattutto, Illustri Festival, la biennale d'illustrazione nel centro storico della città di Vicenza. La partnership si concretizza in una mini-rassegna che coinvolge quattro illustratori, invitati a creare un’opera originale che racconti l’esperienza di Eataly All'aperto, declinata su molteplici supporti – primo tra tutti il chiosco in piazza, che diventerà un elemento di decoro urbano e di espressione artistica grazie al suo completo rivestimento in collaborazione con il partner tecnico D-Factory, centro stile alle porte di Milano specializzato nella decorazione di interni e veicoli. Ogni opera originale verrà presentata in speciali momenti dedicati in cui gli illustratori interverranno in piazza con un live painting. Si parte venerdì 28 maggio, alle ore 18.00, con Elisa Macellari, per poi proseguire martedì 29 giugno con Ilaria Faccioli, martedì 27 luglio con Francesco Poroli e martedì 31 agosto con Luca Font, in una sorta di staffetta che culminerà a settembre in una mostra collettiva.
La rassegna, al via il 28 maggio, prevede anche dei live painting |
09 aprile 2021
A scaffale cinque varianti di pack artistici per la pasta Barilla
La pasta Barilla, fatta con grano duro selezionato 100% italiano, è protagonista di un ampio progetto artistico per la valorizzazione di una filiera agricola italiana di qualità responsabile. Risultato tangibile sono i nuovi pack in limited edition, a scaffale dallo scorso 6 aprile in cinque varianti ridisegnate dal genio artistico di illustratori provenienti da tutta Italia, professionisti di calibro internazionale e talenti emergenti. Dimostrando ancora una volta il suo impegno e la sua vicinanza al mondo dell’arte e delle cultura, l’azienda ha dato vita a vere e proprie opere in grado di raccontare i valori e gli elementi unici del Manifesto del grano duro Barilla, un prospetto in dieci punti che contiene gli impegni del brand per una pasta di qualità con grani duri italiani e prodotta responsabilmente. Ne sono nate 11 illustrazioni uniche – a opera di altrettanti grandi artisti italiani e giovani leve –, trasformate in grafiche originali e dal forte impatto visivo e comunicativo. Cinque di queste opere, trasformate in grafiche studiate ad hoc per i pack di pasta Barilla, sono ora proposte ai consumatori come oggetti d'arte quotidiana. Gli illustratori coinvolti sono Ale Giorgini, Giulia Conoscenti, Andrea Boatta, Emiliano Ponzi e Massimiliano Di Lauro.
Etichette:
arte,
Barilla,
grano duro,
illustratori,
pack
19 marzo 2021
Le opere di 11 illustratori per il progetto 'Grani d'autore' di Barilla
Un viaggio tra i valori e l’arte della pasta fatta con grano duro selezionato 100% italiano. Barilla presenta 'Grani d'autore': dalla semina al raccolto del grano duro Barilla.
Un progetto, ampio e composito, che nasce dal longevo rapporto di Barilla con l'arte, ancora una volta strumento privilegiato di comunicazione e sensibilizzazione; un contributo artistico, in particolare in un momento di forti limitazioni, che vuole rispondere a un’esigenza culturale crescente, a Milano e in tutta Italia. Punto di partenza l’innovativa visione di prodotto e di filiera riassunta nel Manifesto del Grano Duro, un prospetto in dieci punti che contiene gli impegni dell’azienda e i suoi valori guida, per una pasta di qualità con grani duri italiani e prodotta responsabilmente. Coinvolti 11 artisti italiani, professionisti di calibro internazionale e talenti emergenti, chiamati a raccontare in illustrazioni uniche e originali la loro visione del Manifesto del grano duro Barilla, attraverso l’utilizzo di linee, forme, simboli e colori ispirati alla nuova pasta. Il progetto artistico prenderà vita attraverso un'esposizione open air delle opere presso la Biblioteca degli Alberi in Piazza Gae Aulenti a Milano. Gratuita e aperta a tutti, organizzata nel rispetto delle norme e dei protocolli vigenti in materia di sicurezza, l’esposizione sarà allestita ad aprile. Quando la situazione pandemica generale lo renderà possibile, l’esposizione approderà poi in Triennale Milano, con la curatela di Maria Vittoria Baravelli, diventando una vera e propria mostra esperienziale. Il progetto artistico vedrà poi ulteriori sviluppi nel corso del 2021.
![]() |
Opera realizzata da Ale Giorgini per Barilla |
Etichette:
arte,
Barilla,
filiera,
grano duro,
illustratori,
mostra,
pasta
Iscriviti a:
Post (Atom)