Visualizzazione post con etichetta investimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta investimenti. Mostra tutti i post
12 novembre 2021
American Express Italia contribuisce al rilancio di Venezia
American Express Italia rinnova il proprio sostegno alla città di Venezia insieme al Comune di Venezia e a Vela, con un piano di supporto alla comunità veneziana e alle attività locali. L'obiettivo è contribuire al rilancio della città, partendo da quel turismo sostenibile e di qualità che possa far rinascere anche il commercio locale, che è cuore pulsante della laguna ed eccellenza del made in Italy, con un supporto concreto, specialmente in occasione degli eventi simbolo per la città, in un anno importante in cui ricorre l'anniversario dei 1600 anni. Il legame tra American Express e la città di Venezia dura da diversi anni e si inserisce nel percorso più ampio dell’azienda volto alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese, attraverso il sostegno concreto alle città d'arte italiane che rappresentano l’eccellenza del nostro territorio e che sono tra le mete preferite dei turisti. In un momento di ripartenza del turismo, in cui la Città di Venezia ha riaccolto turisti italiani e internazionali che popolano da sempre calli e campielli raggiungendo quasi 13 milioni di presenze l'anno, American Express vuole essere ancora più vicina alla città e accompagnarla nel percorso di ripresa. Le Celebrazioni per i 1600 anni della città di Venezia sono un'occasione unica che American Express ha voluto sostenere, valorizzando e contribuendo alla realizzazione dei momenti più iconici della città come il Carnevale di Venezia, la Festa del Redentore, la Regata Storica e il prossimo Natale di Luci. Il piano d'investimento è supportato anche da attività di visibilità congiunta con lo scopo di accogliere i turisti nazionali e internazionali e accompagnare gli abitanti locali in questo importante momento di ripartenza del turismo in città, a partire da uno dei simboli riconosciuti di Venezia come il Vaporetto che percorre la laguna. American Express offre inoltre ai propri clienti opportunità ed esperienze esclusive per vivere gli eventi in prima persona e riscoprire la magia della città. "Venezia è un simbolo mondiale di bellezza, capitale di cultura, arte e storia, riconosciuta a livello internazionale come una delle città più belle del mondo e una delle destinazioni più apprezzate dai Titolari di Carta American Express e dai turisti internazionali - commenta Werner Decker, executive vice president and general manager-head of Global Merchant Services International -. Come American Express investiamo da sempre nella promozione del patrimonio culturale e artistico di tutte le comunità in cui operiamo, valorizzando le eccellenze locali e contribuendo a guidare un turismo di qualità, sostenendo così la crescita delle strutture locali. Siamo quindi orgogliosi di rafforzare il nostro legame con l’Italia e con Venezia continuando a sostenere e promuovere concretamente questa meravigliosa città, contribuendo alla sua rinascita dopo l'ultimo anno difficile e valorizzando l'eccellenza che rappresenta a livello internazionale".
Etichette:
American Express,
arte,
cultura,
investimenti,
Venezia
15 luglio 2019
Huawei sponsorizza 'Leonardo mai visto' al Castello Sforzesco
Huawei è sponsor della mostra 'Leonardo mai visto' al Castello Sforzesco di Milano, che si potrà visitare fino al 12 gennai 2020. Promosso da Comune di Milano|Cultura e dal Castello Sforzesco e prodotto da Civita Mostre e Musei, l'omaggio al genio toscano nel cinquecentenario dalla sua morte vede al centro l'eccezionale riapertura al pubblico della Sala delle Asse, dopo un lungo lavoro di restauro del pergolato in trompe l'oeil da lui realizzato negli anni della sua permanenza a Milano, presso la corte di Ludovico il Moro.
Nei prossimi tre anni il colosso Huawei investirà in Italia 3,1 miliardi di dollari |
"Siamo entusiasti di sponsorizzare questa meravigliosa iniziativa che celebra una delle figure più rivoluzionarie della storia dell'arte e della tecnologia di tutti i tempi - ha detto Thomas Miao, ceo di Huawei Italia -. Come azienda tecnologica, Huawei condivide la naturale spinta all'innovazione di Leonardo Da Vinci che, con i suoi progetti innovativi, sostenuti dal mecenatismo degli Sforza, è stato uno dei primi visionari in grado di immaginare le città del futuro – quelle che oggi definiamo Smart City - e di proporre idee originali per realizzarle migliorandone l’efficienza e la gestione oltre che la sicurezza". Tramite il suo ceo, Huawei ha espresso la volontà di continuare a investire sul territorio nazionale al fine di aiutare l'Italia nel suo percorso di digitalizzazione e le sue città nel loro processo di trasformazione nelle Smart City di domani. Nello specifico, il colosso, nel triennio 2019-2021, investirà nel nostro Paese 3,1 miliardi di dollari, creando 3mila posti di lavoro, tra occupati diretti e operatori dell'indotto.
Iscriviti a:
Post (Atom)