Il nuovo trattamento delle iperpigmentazioni cutanee contiene arbutina, acido azelaico, vitamina C e vitamina E |
Visualizzazione post con etichetta ipercromie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ipercromie. Mostra tutti i post
10 febbraio 2022
D white, la nuova crema schiarente di Dermophisiologique
Si presenta in una confezione in carta riciclata e riciclabile rispettosa dell'ambiente, con un nuovo sistema antieffrazione del pack e con il logo completamente ridisegnato a seguito del rebranding la novità della B Corp italiana Dermophisiologique.
Si tratta di D white, trattamento delle iperpigmentazioni cutanee dovute a molteplici fattori, come l'invecchiamento cutaneo, l'esposizione prolungata o frequente ai raggi UV, gli sbalzi ormonali, l'assunzione di farmaci e cosmetici fotosensibilizzanti, i microtraumi cutanei o abrasioni, i trattamenti estetici dermoabrasivi e i trattamenti chirurgici. La crema schiarente, il cui utilizzo è consigliato la mattina e la sera, nasce dall'approfondita conoscenza dei processi fisiologici e biochimici della melanogenesi: la ricerca dell'azienda dermocosmetica lombarda con 30 anni di esperienza nel mercato ha infatti permesso di selezionare principi attivi volti ad attenuare le ipercromie cutanee estese e localizzate esistenti, prevenirne lo sviluppo di nuove e supportare l’azione antiage, proteggendo tutte le strutture cutanee dall’azione dei radicali liberi. Nello specifico, la formula contiene arbutina e acido azelaico complessati in ciclodestrine, veicolazione che permette di proteggere gli attivi per un rilascio preciso sul melanocita e prolungato nel tempo. E la combinazione di vitamina C stabilizzata e vitamina E esplica un effetto antiossidante che previene i danni causati dai radicali liberi, riducendo la quantità di ossigeno alla base della formazione di melanina. Il test in vitro su melanociti ha certificato la riduzione del 17,8% di concentrazione di melanina in 48 ore, confermando così l'efficacia depigmentante di D white, suffragata dal nuovo claim di marca 'Diamo voce alla tua pelle'.
17 gennaio 2019
Da Innoxa la nuova linea No Spot contro le macchie cutanee
Contiene il principio attivo schiarente di uva ursina la nuova linea di sei trattamenti skincare No Spot di Innoxa, studiati per contrastare e prevenire le ipercromie e le discromie della pelle.
Specifica per contrastare le diverse tipologie di macchie cutanee, come i rossori, le zone d'ombra e i segni dell'acne (inestetismi dovuti a molteplici fattori, che spaziano dall'esposizione solare eccessiva all'invecchiamento, ai cambiamenti ormonali) No Spot è una gamma completa di prodotti che svolge nel contempo un'azione illuminante dell'incarnato, che risulta così più fresco e compatto. Attenendosi all'arte orientale del layering, che consiste nello stratificare i prodotti applicandoli uno dopo l'altro nella corretta sequenza, occorre utilizzare, in primis, il detergente, l'esfoliante e la lozione tonificante, per poi proseguire la beauty routine con il concentrato 5%, che agisce sulle cause che innescano il processo di iperpigmentazione, e che può essere usato da solo o combinato al siero e alla crema per potenziare gli effetti schiarenti e protettivi sulla pelle. Con una raccomandazione: oltre al layering, per ottenere risultati visibili nell'attenuazione degli accumuli di melanina, è necessaria anche la costanza nel trattamento. Innoxa è un marchio internazionale distribuito in Italia da Primavera Cosmetici.
Etichette:
concentrato,
detergente,
discromie,
esfoliante,
Innoxa,
ipercromie,
layering,
macchie,
No Spot,
pelle,
prodotto,
siero,
skincare
Iscriviti a:
Post (Atom)