Visualizzazione post con etichetta isole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta isole. Mostra tutti i post

17 luglio 2017

S'ispira alle Galapagos Enchanted Island Salt di Rahua

Il nuovo Enchanted Island Salt Spray firmato Rahua, in esclusiva su The Beautyaholic's Shop, ha origine da una storia d'amore: la luna di miele alle Galapagos dei fondatori del brand Anna Ayers e Fabian Lliguin, che, in seguito al soggiorno in questo paradiso naturale, hanno voluto creare un prodotto che racchiudesse il mistero e la magia delle isole, del mare e dei suoi profumi. Ispirato alle lussureggianti isole Galapagos, Enchanted Island Salt Spray cattura lo spirito di una gita in spiaggia e un perfetto stile beach waves. Comodo da spruzzare sui capelli umidi, ma anche asciutti, per essere liberi da acconciature e styling. Un prodotto facile anche da spazzolare via, perché non lascia residui. Completamente naturali e certificati organici i magici ingredienti: il sale marino rosa dona consistenza e corpo ai capelli, l'ibisco li irrobustisce e crea onde definite e lucenti, la guayaba li idrata e li rende morbidi e, insieme al frutto della passione, rega ai capelli un profumo esotico inebriante. Ogni acquisto di Enchanted Island Salt Spray supporta il progetto Pink Flamingos, per preservare l'ecosistema dei fenicotteri nelle isole Galapagos, in partnership con l'organizzazione ambientalista e no profit Ecoagents.

15 ottobre 2016

Tante civiltà del cibo a Golosaria dal 5 al 7 novembre

Golosaria, la rassegna enogastronomica di successo ideata da Paolo Massobrio, torna a Milano da sabato 5 a lunedì 7 novembre a Milano, negli spazi del MiCo - Fieramilanocity con tante novità, a cominciare da una nuova veste grafica e un concept dal titolo emblematico: 'Dal cibo, le civiltà'.
La rassegna, edizione numero 11, sfoggia una nuova immagine
Durante la ghiotta tre giorni, 300 artigiani del gusto, selezionati dal bestseller 'il Golosario' esporanno in isole merceologiche, come quella della civiltà del latte e dei formaggi, della norcineria, della carne, della panificazione, del pesce, dei dolci e lievitati, delle paste e dei cereali, degli oli, del cioccolato, dell'acqua, dei distillati e delle birre artigianali. E per la civiltà del vino è prevista la presenza di ben 100 cantine. Sulla scorta del grande successo che lo street food ha ricosso in questi anni, anche le cucine di strada offriranno un viaggio attraverso le regioni e ai partner storici di Golosaria, veri alfieri del made in Italy che porteranno in rassegna le proprie novità. Ma l’appuntamento con il gusto, grazie a un programma completo e strutturato di oltre 80 eventi tra incontri, laboratori, show cooking e wine tasting, sarà anche l'occasione per confrontarsi su tematiche di grande attualità. A Golosaria quest’anno saranno di scena anche le start up del cibo a domicilio, mentre produttori, chef e scuole di cucina presenteranno la filiera dei prodotti e le nuove frontiere della cucina.