Preceduta da due concerti musicali, che domenica 2 e lunedì 3 luglio saranno ospitati rispettivamente nel cortile del Palazzo Comunale e al Museo del Violino, 
martedì 4 luglio, alle ore 11 in 
Corso Garibaldi 57 a 
Cremona alla presenza delle autorità e della cittadinanza si terrà la 
cerimonia d'inaugurazione di Casa Stradivari, storico edificio sottoposto a un profondo intervento di 
restauro conservativo voluto da 
Fondazione Casa Stradivari, ente di cui è presidente 
Antonio Gambardella e direttore artistico il maestro 
Fabrizio von Arx.
|  | 
| La cerimonia d'inaugurazione si terrà martedì 4 luglio alle 11 | 
Da un paio di giorni la statua dedicata al geniale liutaio 
Antonio Stradivari (che nacque, visse e morì a Cremona tra il '600 e il '700), dopo essere stata spostata a causa dei lavori di cantiere, è stata ricollocata davanti allo storico immobile che fu sua dimora nuziale e anche sua prima bottega di liuteria. A seguito dell'
intervento di riqualificazione, che ha riguardato interni ed esterni, 
Casa Stradivari, i cui lavori sono iniziati un anno fa, ritroverà quindi la sua originaria vocazione musicale, ospitando sia al piano terra sia negli altri suoi due piani degli 
incontri e 
seminari a tema ma, soprattutto, corsi di 
formazione e specializzazione per giovani artigiani che, in questa prestigiosa dimora storica, potranno apprendere tecniche e segreti (dall'analisi acustica allo studio delle vernici) per costruire pregiati 
strumenti ad arco, sotto la guida di esperti liutai e maestri di fama internazionale. Oltre a fungere da collettore di idee e fonte d'ispirazione per giovani musicisti, l'abitazione di quello che è ritenuto 
il più grande liutaio di tutti i tempi sarà inoltre aperta al pubblico per visite e iniziative culturali.
(Laura Brivio)