Visualizzazione post con etichetta maquillage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maquillage. Mostra tutti i post

19 aprile 2019

Debutta sul mercato Les Essentiels du Maquillage di Eisenberg

Ha richiesto diversi anni lo sviluppo della linea Les Essentiels du Maquillage firmata Eisenberg, acquistabile nelle profumerie e gli eshop di Pinalli e Sephora. La casa cosmetica francese, che si distingue per spirito d'innovazione, ricerca, lusso e atemporalità, con questo lancio, che segna una tappa fondamentale nella sua strategia di crescita ed espansione, ha combinato le performance high tech del trucco e l'efficacia del trattamento in sei prodotti, per un totale di 19 referenze, che, secondo la volontà del fondatore José Eisenberg, "permettano alla bellezza naturale di ogni donna di esprimersi".
Fanno parte della collezione il Perfecteur Teint Express, perfezionatore dell'incarnato che leviga la grana per un effetto pelle di pesca, il Correcteur Précision, per mimetizzare occhiaie, rossori e piccole imperfezioni in un unico gesto scegliendo fra quattro tonalità, il Fond de Teint Correcteur Invisible, un fondotinta dalla lussuosa texture che sublima l'incarnato per 12 ore in qualsiasi condizione climatica (disponibile in otto nuance), il Mascara Noir, un nero profondo per un trucco drammatico e sofisticato, il Mascara Graphique per uno sguardo panoramico grazie al trattamento e l'estrema definizione, e il Baume Fusion in quattro nuance, balsamo labbra ultracremoso, da applicare da solo o sotto il rossetto, che cura e nutre. Sei prodotti di facile applicazione anche per le meno esperte e dalle delicate e sensoriali profumazioni. Il risultato? Naturalezza ed eleganza. Le stesse che caratterizzano gli astucci e i flaconi minimalisti, dalle linee squadrate, sobrie, estremamente ricercate.

28 settembre 2017

Rilastil in farmacia con la gamma Maquillage 'allergy tested'


Colori intensi, ampia varietà di nuance, texture sensoriali ultra performanti, alta tollerabilità anche per le pelli più sensibili e reattive. Rilastil, marchio cosmetico dello storico Istituto Ganassini, lancia nel canale farmacia la nuova linea Maquillage, un assortimento completo di trucchi 'allergy tested', testati per nickel, cobalto, cromo, palladio e mercurio (rossetti e matite labbra anche per la presenza di piombo) non contenenti parabeni e profumi. Viso, occhi e labbra: tante le novità del brand, che vengono presentate sul punto vendita con un espositore ad hoc che aiuta le consumatrici a orientarsi tra le proposte e a provare le tonalità più indicate per il proprio incarnato. In gamma, oltre a terre, cipria, fondotinta, matite occhi e labbra, lipstick, ombretti satinati e mascara, si trovano anche i già apprezzati camouflage viso Rilastil a elevata coprenza.

20 settembre 2012

Con L’Erbolario Make Up il trucco c'è, ma è naturale


Una bellezza rispettosa della pelle, dell’ambiente e degli amici animali. La promessa è di L’Erbolario, storico marchio italiano di fitocosmesi che esordisce nel maquillage con Make Up, linea di nuance e texture lievi per il benessere dell’epidermide basate su estratti vegetali di qualità che vanno dal burro di mango africano all’olio di jojoba, dalla cera d’api alla cera carnauba, dall’olio di marula alla polvere di riso e molto altro. Oltre a non contenere parabeni, conservanti che rilasciano formaldeide, acrilati, siliconi, ogm e oli minerali, tiene monitorato il contenuto di sette metalli (nichel, piombo, arsenico, cadmio, mercurio, ammonio e cromo) per minimizzare il rischio di allergie. Anche le tonalità naked, quasi nude, sono molto naturali. E il tutto è all’insegna di quell’ecosostenibilità che a noi curvy sensibili all’ambiente, e non certo per una questione di moda, piace molto: le confezioni sono state realizzate con materiali riciclati e riciclabili (ad esempio l’astuccio del rossetto è prodotto in materiale riciclato pre-consumo per l’80%) la matita per occhi è realizzata con legno FSC proveniente da fonti gestite in maniera responsabile e alcuni contenitori sono scomponibili, come lo specchio, che può essere rimosso e destinato così a un secondo utilizzo.