Visualizzazione post con etichetta microcredito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta microcredito. Mostra tutti i post

16 gennaio 2016

Perlana for Women sostiene l'imprenditoria femminile

Sono 141 i progetti presentati a Perlana for Women, l’iniziativa di microcredito creata da Perlana, brand di Henkel, insieme a Fondazione Risorsa Donna per dare a tutte le residenti in Italia un’opportunità di accedere a un contributo a fondo perduto di 20mila euro, presentando il proprio progetto originale d'imprenditoria femminile.
La proclamazione del progetto vincitore avverrà il 19 gennaio
Contributo che, dopo un’attenta valutazione di diverse giurie, sarà assegnato il prossimo 19 gennaio al progetto vincitore tra i cinque finalisti. I lavori che sono pervenuti entro lo scorso 31 ottobre rappresentano uno spaccato delle aspirazioni e della creatività femminile nel mondo dell’impresa. Ma anche un successo per Perlana che negli anni ha fatto del suo slogan 'Passaparola' un impegno a favore di tutte le donne, sostenendo il progetto e arricchendolo di testimonianze. Dai dati si evince che i sogni nel cassetto non hanno età: la maggior parte delle candidate è tra i 26 e i 35 anni, ma un altro 30% e composto da donne fino ai 45 e non esita a mettersi in gioco anche un 10% intorno ai 60 anni. Il profilo di studio delle candidate è alto: 83 hanno una laurea (quelle più rappresentative: architettura, giurisprudenza, ingegneria) e molte un master. Sebbene le disoccupate siano un preoccupante 32%, la maggior parte delle candidate ha un lavoro autonomo o dipendente. Addirittura un 10% di loro si definisce imprenditrice.  Dal punto di vista geografico la regione più attiva nel presentare i progetti è la Lombardia (21) seguita dal Lazio (17) e dall’Emilia Romagna (12), mentre tra le regioni del Sud domina la Puglia (11).

22 settembre 2015

Tales of Women, il 'passaparola' che fa del bene alle donne

Si chiama Tales of Women, il minisito con cui Perlana ha voluto creare un passaparola intorno al progetto Perlana for Women. Tutto parte infatti da questa iniziativa di microcredito che si rivolge alle donne residenti in Italia, attivato attraverso Fondazione Risorsa Donna.
Sul minisito le testimonianze delle donne in tema di lavoro
Perlana for Women è, di fatto, un’opportunità per presentare un proprio progetto di imprenditoria femminile che avrà la possibilità di essere finanziato a fondo perduto con 20mila euro. Dal 21 settembre, in occasione della giornata del microcredito indetta dal Mipaaf, Tales of Women il minisito, visitabile da perlanaforwomen.perlana.it, mette in evidenza il carattere sociale dell’iniziativa, raccogliendo sia true stories di donne che ce l’hanno fatta tramite il microcredito, storie raccolte da Fondazione Risorsa Donna, sia testimonianze di donne nel mondo dell’impresa, del giornalismo, delle professioni, dello spettacolo e della cultura che daranno piccoli consigli personali, da donna a donna, su come vincere la sfida del lavoro. Un incentivo ulteriore per tutte le donne che vogliono aprire la propria attività e hanno bisogno di credere in sé stesse oltre che di un aiuto concreto. Per concorrere all'assegnazione del microcredito offerto da Perlana, dal sito è possibile scaricare il bando di gara e tutta la modulistica necessaria per descrivere l'attività che si vuole finanziare. I termini scadono il 31 ottobre 2015. I progetti passeranno attraverso la selezione di una commissione tecnica nominata da Fondazione Risorsa Donna e un’apposita giuria decreterà entro l’anno la vincitrice che riceverà il contributo a fondo perduto. Sono ammessi sia i progetti presentati dai singoli, sia dai team, purché composti da sole donne.