Visualizzazione post con etichetta parcheggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parcheggio. Mostra tutti i post

15 ottobre 2015

A Modena il più grande ristorante Dispensa Emilia d’Italia

Apre oggi a Modena, in via Emilia Est 985, il terzo ristorante targato Dispensa Emilia, parte del progetto di sviluppo della catena leader nella ristorazione tradizionale con servizio veloce. Il nuovo ristorante, che si aggiunge a quelli dei centri commerciali I Portali e Grandemilia, è il più grande per estensione, con una superficie di 300 mq e il più confortevole, grazie agli oltre 100 posti, al wifi gratuito per i clienti e a un ampio parcheggio a disposizione degli ospiti.
L'interno del nuovo locale Dispensa Emilia di Modena, il nono in Italia
Situato sulla via Emilia, in uno degli snodi più importanti e trafficati della città, sarà aperto tutti i giorni dalle 11 alle 23, a eccezione del venerdì e sabato, giorni in cui il locale chiuderà alle 24. Il ristorante è anche il quartier generale di Dispensa Emilia: il piano superiore, infatti, ospita gli uffici amministrativi e direzionali. Inoltre, la nuova sede fungerà da scuola di formazione per i nuovi assunti. La volontà di Dispensa Emilia è far conoscere la tigella in tutta Italia e, in un prossimo futuro, anche all’estero. La tigella viene preparata e farcita nella cucina a vista del ristorante, con salumi affettati al momento, formaggi, verdure di stagione o marmellate e cioccolato. A completare l’offerta i saporiti primi piatti della tradizione emiliana - come le tagliatelle al ragù e i tortelloni di zucca con scaglie di grana e aceto balsamico - e gustose insalate, preparate con ingredienti di stagione. Il tutto accompagnato da un’ampia selezione di Lambruschi e di vini del territorio. In esclusiva e unicamente per il nuovo ristorante, si aggiunge al menu di Dispensa Emilia lo gnocco fritto. Con questa nuova apertura salgono a nove i locali Dispensa Emilia in Italia, distribuiti tra Modena, Bologna, Rimini, Reggio Emilia, Firenze e Milano, all’interno di Expo 2015.

31 ottobre 2014

Parkey: arriva a Milano il parcheggio facile via smartphone

Parkey è l'app di Cloud Park
Individuare il parcheggio più vicino alla destinazione che si desidera raggiungere, ottenere informazioni (e comparazioni) su disponibilità e tariffe, prenotare il posto auto. In pochi tap sul display. Senza perdere tempo, senza inutili giri a vuoto e, quindi, senza stress. Ha preso il via ieri a Milano Parkey, servizio di parcheggio via smartphone che sfrutta l’app gratuita (per piattaforma iOs e Android) sviluppata da Cloud Park. Inizialmente disponibile in una selezione di autorimesse del centro di Milano del circuito Apa, consente inoltre di effettuare il pagamento. "Abbiamo creato uno strumento che elimina lo stress della ricerca del parcheggio - dichiara Alex Pallotti del team di Cloud Park -. Oggi già molti settori - dai voli ai treni, agli alberghi - gestiscono le prenotazioni tramite app. La realizzazione di Parkey, secondo i più elevati standard di sicurezza, non è solo unica, ma risponde a una reale esigenza di mobilità". Un servizio che migliora la viabilità cittadina, come sottolinea anche Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità del Comune di Milano: "Milano può contare su una vasta dotazione di posti auto in autorimessa. Ben vengano tecnologie che consentono agli automobilisti di muoversi meno e meglio in città, contribuendo a decongestionare il traffico e a ridurre le emissioni inquinanti". Dopo Milano, prima città ad adottarlo in vista di Expo 2015, il servizio Parkey sarà introdotto anche a Roma, Bologna e Firenze e nelle principali città europee.