Visualizzazione post con etichetta uvette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uvette. Mostra tutti i post

25 novembre 2013

L'alta qualità dolciaria della linea Vergani Excellence


Manca un mese esatto al Natale. Pensando ai dolci da mettere sotto l'albero, forse la prima immagine è quella del simbolo più famoso: il panettone. Un dolce amatissimo, che ha una storia e una composizione che lo differenziano da un 'parente stretto': la veneziana. Cosa distingue le due specialità? Entrambe hanno origini meneghine (a dispetto del nome ingannevole del secondo) e sono accomunate da un impasto soffice e canditi. Ma se l’impasto del panettone è caratterizzato dall’uvetta e da un’alveolatura più irregolare, la veneziana non ha uvette e ha un’alveolatura più tonda e regolare a supporto di una delicata glassatura e di una pioggia di mandorle intere e granella di zucchero. 

 
 
Il nome del secondo dolce, quindi, trae origine  dalla decorazione che ricorda i merletti veneziani. In queste immagini i due dolci della linea Excellence prodotti dai pasticceri Vergani: il Panettone Classico e la Veneziana, entrambi realizzati con ingredienti di alta qualità: farina con germe di grano macinato a pietra, per preservare integralmente le qualità organolettiche del chicco; vaniglia in bacche della qualità Bourbon del Madagascar; arance di Sicilia candite a fresco con zucchero di canna e pregiato miele d’acacia toscano.