17 aprile 2015
'Sapori e profumi dal mondo' conduce alla scoperta del caffè
Sale&Pepe e la sua Scuola di Cucina invitano a 'Sapori e profumi dal mondo', un ciclo di incontri gratuiti e aperti al pubblico per conoscere in anteprima i Paesi che partecipano ai Cluster di Expo 2015 e i loro patrimoni gastronomici.
Appuntamento lunedì 20 aprile presso Un Posto a Milano, il ristorante all’interno di Cascina Cuccagna, per il Cluster Caffè. Questa bevanda rappresenta uno dei prodotti primari più importanti nell’economia mondiale, secondo per valore solo al petrolio come fonte di valuta estera per i Paesi produttori, molti dei quali hanno introdotto questa coltura nei loro piani di sviluppo agricolo. Dai chicchi delle piante di caffè, raccolti, essiccati e in seguito tostati, nasce la bevanda nera: le immense piantagioni in Africa e America Latina hanno ispirato il progetto architettonico del Cluster Caffè di Expo 2015. La giornata aprirà al pubblico e alla stampa alle 10.30 con un welcome coffee e la conferenza di presentazione del Cluster che dall'1 maggio ospiterà Burundi, El Salvador, Etiopia, Guatemala, Kenya, Repubblica Dominicana, Ruanda, Timor Leste, Uganda, Yemen. Le specificità dello spazio espositivo saranno illustrate da Roberto Morelli, direttore del Cluster Caffè di Expo Milano 2015. Laura Maragliano, direttore di Sale&Pepe, e il giornalista Vittorio Castellani, noto come Chef Kumalè, racconteranno aspetti peculiari e curiosità della bevanda. Alle 12 è previsto lo showcooking dello chef Andrea Berton, ambassador di Expo Milano 2015, che ha scelto come ingrediente fondamentale per l’Esposizione Universale proprio il caffè. Per tutti i partecipanti lo chef cucinerà: 'Capasanta al caffè, cavolfiore di montagna e maionese di pesce' e 'Tiramisù nel bicchiere'. Alle 13.30, percorso di degustazione alla scoperta della complessità aromatica del caffè, a cura di Diego Allaix dell’Università del Caffè, il centro di eccellenza creato da illy per promuovere e divulgare la cultura del caffè di qualità in tutto il mondo. Alle 15.30 sarà il momento del 'caffè viennese', preparato dagli chef Maurizio e Ezio Santin dell’Antica Osteria del Ponte. Alle 17, presentazione di 'Tutto fa brodo. Dagli scarti alle scorte: la rivoluzione in cucina' (Mondadori) con l’autrice Lisa Casali, ambassador per WE-Women for Expo e testimonial WWF per l’alimentazione sostenibile, e, per finire, assaggi della ricetta 'Cialda di colomba con gelato alla banana e glassa al cioccolato'.
Etichette:
Andrea Berton,
caffè,
chef,
Expo 2015,
Laura Maragliano,
Lisa Casali,
Sale&Pepe