Da sinistra, il presidente del Gruppo Elior Lino Volpe, lo chef Giancarlo Morelli e la blogger Lisa Casali |
Visualizzazione post con etichetta Lisa Casali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lisa Casali. Mostra tutti i post
23 novembre 2016
Ricette di benessere firmate da Morelli per il Gruppo Elior
Gli studi scientifici di Silvio Garattini e le ricette dello chef stellato Giancarlo Morelli per il Gruppo Elior, leader in Italia nella ristorazione collettiva, con oltre 113 milioni di pasti anno, sono stati presentati a Milano da ZestEat, uno spazio multifunzionale dov'è possibile gustare piatti gourmet e, nel contempo, organizzare una riunione di lavoro.
Dal titolo "Incontri di Gusto al Bodio Center - Alimentazione, Benessere e Gusto", l'evento è stato moderato dalla blogger e tecnologa alimentare Lisa Casali. Ogni giorno, il Gruppo Elior, presieduto da Lino Volpe, serve migliaia di pasti in aziende, ospedali, scuole, caserme e a bordo dei treni alta velocità: un lavoro fndamentale per la sana e corretta alimentazione di tantissimi italiani, supportato sia dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, per quanto concerne l’aspetto scientifico, sia dalla competenza culinaria di cuochi stellati. “Noi ci occupiamo dell’alimentazione di molte persone ogni giorno, nei diversi momenti della loro vita, dall’infanzia alla terza età – ha commentato Rosario Ambrosino, amministratore delegato del Gruppo Elior –. È una responsabilità che si traduce in cibi salutari e vari, nella scelta di cotture semplici, nell’attenzione alla filiera, nella riduzione degli sprechi, nella sostenibilità sociale e ambientale”. Il professor Silvio Garattini collabora da molti anni con il gruppo Elior e ne cura la validazione scientifica delle iniziative sulla nutrizione. Nel 2013 il direttore dell’Istituto Mario Negri ha collaborato con Elior per la supervisione dei menu proposti a Trenitalia per la ristorazione sulle Frecce e dato indicazioni per ridurre il sale aggiunto nei menu. Tra le ultime attività, la collaborazione per il nuovo concept 'Elior
Plus', un ristorante aziendale dove ogni giorno sono proposte ricette
firmate dallo chef di fama Giancarlo Morelli.
Etichette:
Giancarlo Morelli,
Gruppo Elior,
Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri,
Lisa Casali,
mondo,
nutrizione,
ricette,
ristorazione,
salute,
Silvio Garattini
22 ottobre 2015
Gratis fino al 30 novembre la MubApp di Museo dei Bambini
17 aprile 2015
'Sapori e profumi dal mondo' conduce alla scoperta del caffè
Sale&Pepe e la sua Scuola di Cucina invitano a 'Sapori e profumi dal mondo', un ciclo di incontri gratuiti e aperti al pubblico per conoscere in anteprima i Paesi che partecipano ai Cluster di Expo 2015 e i loro patrimoni gastronomici.
Appuntamento lunedì 20 aprile presso Un Posto a Milano, il ristorante all’interno di Cascina Cuccagna, per il Cluster Caffè. Questa bevanda rappresenta uno dei prodotti primari più importanti nell’economia mondiale, secondo per valore solo al petrolio come fonte di valuta estera per i Paesi produttori, molti dei quali hanno introdotto questa coltura nei loro piani di sviluppo agricolo. Dai chicchi delle piante di caffè, raccolti, essiccati e in seguito tostati, nasce la bevanda nera: le immense piantagioni in Africa e America Latina hanno ispirato il progetto architettonico del Cluster Caffè di Expo 2015. La giornata aprirà al pubblico e alla stampa alle 10.30 con un welcome coffee e la conferenza di presentazione del Cluster che dall'1 maggio ospiterà Burundi, El Salvador, Etiopia, Guatemala, Kenya, Repubblica Dominicana, Ruanda, Timor Leste, Uganda, Yemen. Le specificità dello spazio espositivo saranno illustrate da Roberto Morelli, direttore del Cluster Caffè di Expo Milano 2015. Laura Maragliano, direttore di Sale&Pepe, e il giornalista Vittorio Castellani, noto come Chef Kumalè, racconteranno aspetti peculiari e curiosità della bevanda. Alle 12 è previsto lo showcooking dello chef Andrea Berton, ambassador di Expo Milano 2015, che ha scelto come ingrediente fondamentale per l’Esposizione Universale proprio il caffè. Per tutti i partecipanti lo chef cucinerà: 'Capasanta al caffè, cavolfiore di montagna e maionese di pesce' e 'Tiramisù nel bicchiere'. Alle 13.30, percorso di degustazione alla scoperta della complessità aromatica del caffè, a cura di Diego Allaix dell’Università del Caffè, il centro di eccellenza creato da illy per promuovere e divulgare la cultura del caffè di qualità in tutto il mondo. Alle 15.30 sarà il momento del 'caffè viennese', preparato dagli chef Maurizio e Ezio Santin dell’Antica Osteria del Ponte. Alle 17, presentazione di 'Tutto fa brodo. Dagli scarti alle scorte: la rivoluzione in cucina' (Mondadori) con l’autrice Lisa Casali, ambassador per WE-Women for Expo e testimonial WWF per l’alimentazione sostenibile, e, per finire, assaggi della ricetta 'Cialda di colomba con gelato alla banana e glassa al cioccolato'.
Etichette:
Andrea Berton,
caffè,
chef,
Expo 2015,
Laura Maragliano,
Lisa Casali,
Sale&Pepe
02 aprile 2014
Moulinex presenta il robot da cucina Cuisine Companion
La blogger Lisa Casali ha realizzato sfiziose ricette con il nuovo Cuisine Companion di Moulinex |
In dotazione con il prodotto un ricco ricettario |
Iscriviti a:
Post (Atom)