|
La campagna di Giorgia Brandolese e Francesco Pucci |
'Non fare figure di cacca'. Il messaggio è ironico e tutt'altro che metaforico: proprio di
deiezioni si tratta, e nello specifico di quelle canine, come ben si evince dal claim
'Tirala su'. Parliamo della campagna di comunicazione contro l’abbandono delle
deiezioni canine lanciata dal Comune di
Sesto San Giovanni e firmata dalla coppia creativa
Giorgia Brandolese e
Francesco Pucci, giovani esperti di comunicazione pubblicitaria. L'iniziativa prevede affissioni urbane con lo scopo di diffondere una cultura del
rispetto reciproco e il senso civico nei padroni di cani, invitando alla pulizia delle deiezioni che possono causare imbarazzo nelle più svariate situazioni, ad esempio durante un incontro romantico o un colloquio di lavoro. Un invito, insomma, a trasformarsi in
#padronicivili. Dal 23 al 25 maggio la campagna approderà anche a
'Bene Comune a Spazioarte' di Sesto con un banchetto dedicato alla distribuzione di gadget per i padroni di cani. “Obiettivo delle campagna – spiega l’assessore all’Ambiente
Elena Iannizzi – è coinvolgere tutti i sestesi, padroni di cani o meno, attraverso una serie di
azioni positive e messaggi che invitino a una maggiore consapevolezza del problema delle
cacche dei cani e alla crescita del senso civico".