 |
Fulvia Michela Caligiuri accanto al Codice Purpureo |
Gastronomia, natura, cultura, artigianato, accoglienza turistica: con un incontro organizzato alla
Casa degli Atellani - Vigna di Leonardo, i
Gruppi di Azione Locale della provincia di
Cosenza (
Alto Jonio Federico II,
Savuto,
Sila Greca e
Valle del Crati) si sono ufficialmente presentati a Milano per promuovere le risorse locali. Nell'occasione è stata anche mostrata la copia del prezioso
Codice Purpureo 'Codex Purpureus Rossanensis', un
manoscritto onciale greco del sesto secolo, di straordinario interesse dai punti di vista biblico, artistico, storico. Si tratta di uno dei sette
codici miniati orientali esistenti al mondo, conservato nel Museo diocesano di Rossano e contenente un evangeliario con testi di Matteo e Marco. A fare gli onori di casa, accanto ai responsabili dei quattro
Gal, anche
Fulvia Michela Caligiuri, presidente di
Confagricoltura Cosenza, essendo infatti la cornice dell'incontro stata scelta dall'associazione e da tutte le sue declinazioni, locali e nazionali, come location del
Fuori Expo di
Expo 2015 per presentare i sui 'capolavori', ossia le eccellenze agricole italiane.