Apre al pubblico dal prossimo 24 novembre al 6 marzo 2016 alla Triennale di Milano la mostra 'Il nuovo vocabolario della moda italiana', un'esposizione sui generis tesa a riconoscere e celebrare l’Italia della moda contemporanea e i suoi protagonisti, rendendo omaggio al recentemente scomparso Elio Fiorucci, cultore dello stile e delle tendenze.
 |
Una creazione di SuperDuper Hats |
In
mostra marchi e creativi che nell'
ultimo ventennio hanno recuperato il dna culturale, tecnico e tecnologico della tradizione, riscrivendolo in un linguaggio originale: si parte dal
1998, anno che segna il passaggio a un mondo interconnesso dal web. Tre le sezioni della mostra: in
'Vocabolario' i prodotti sono organizzati intorno a concetti-chiave per rappresentare i diversi approcci progettuali che ricontestualizzano gli elementi archetipici del prodotto italiano. '
Narrazioni' traccia la mappa del sistema di produzione culturale e comunicativa intorno alla moda: fotografia, illustrazione, nuovi media, editoria, videoarte. '
Biografie' concentra la narrazione sulle storie dei singoli stilisti e marchi cui si deve il nuovo linguaggio della moda
made in Italy. Oltre
cento realtà tra le più importanti del panorama contemporaneo partecipano alla mostra con i propri prodotti e progetti. Tra i marchi presenti figura anche
SuperDuper Hats, selezionato tra molti per essere stato in grado di recuperare un accessorio della tradizione come il
cappello, rendendolo nuovamente originale e contemporaneo.