|
Rossella Vodret, curatrice della mostra |
|
Michelangelo Merisi da Caravaggio
San
Giovanni Battista, 1603 - Olio su tela 172,7 x 132 cm
The Nelson-Atkins Museum of
Art, Kansas City, Missouri
|
Dal prossimo 29 settembre al 28 gennaio 2018,
Milano torna a omaggiare il grande artista
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, con la mostra '
Dentro Caravaggio': nelle sale di
Palazzo Reale saranno esposti
18 capolavori del maestro, riuniti per la prima volta tutti insieme. L'
esposizione presenterà sia opere provenienti dai maggiori
musei italiani sia da importanti
musei esteri. Inoltre, per la prima volta, le tele di Caravaggio saranno affiancate dalle rispettive
immagini radiografiche, che consentiranno al pubblico di seguire e scoprire, attraverso un uso innovativo degli apparati multimediali, il percorso dell'artista, dal pensiero iniziale alla realizzazione finale dell’opera. L'evento si propone d raccontare da una prospettiva inedita gli anni della
straordinaria produzione artistica di Caravaggio, con due chiavi di lettura: le
indagini diagnostiche e le nuove
ricerche che hanno portato a una rivisitazione della
cronologia delle opere giovanili, sia grazie alle nuove date
emerse dai documenti sia ai risultati delle analisi scientifiche, da
diversi anni la nuova frontiera della ricerca per la storia dell'arte
come per il restauro. La
mostra è promossa e prodotta da
Comune di Milano - Cultura,
Palazzo Reale e
MondoMostre Skira, in collaborazione con il
Mibact Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Gruppo Bracco è partner dell’esposizione per le nuove indagini diagnostiche. L’allestimento sarà progettato da Studio Cerri & Associati. La mostra è curata da
Rossella Vodret con il prestigioso comitato scientifico presieduto da
Keith Christiansen.