![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg1T_kG1WZsDqIDBdv-0PKuq27-xZ-8SjZq44FjjWyyPZwdUMwX6xb8mzOVa8XQflUdd1rGfQdbWtOhGghYViyAcFxDc4Li_7-vLI5iZy7M7qWWVwutWfhUOudno-xnakwRj1jI_IL3N3o/s320/ilcamone.JPG) |
E punta su un marchio che ne attesta l'autenticità |
Da oggi, grazie al
marchio iLcamone e al sito ilcamone.it, è più facile conoscere e riconoscere sugli scaffali l'
autentico camone italiano, un
pomodoro dall'aspetto distintivo (è rosso scuro, con striature verde intenso), dalle caratteristiche organolettiche peculiari e
100% made in Italy. Il logo è stato ideato per raccontare le caratteristiche di gusto, tipicità e originalità che contraddistinguono il vero camone italiano, aiutando il consumatore a distinguerlo da altre varietà di pomodoro solo apparentemente simili reperibili nei punti vendita. Il vero
camone, infatti, è prodotto unicamente da aziende agricole selezionate in Sardegna e Sicilia, le uniche autorizzate ad applicare sulle proprie confezioni l'etichetta con il marchio iLcamone. A supporto del lancio del nuovo brand e nell'ottica di educare il consumatore alla conoscenza del vero camone, è ai blocchi di partenza una
campagna di comunicazione che vedrà
testimonial la cuoca e imprenditrice del food
Sonia Peronaci, impegnata a curare la realizzazione di contenuti dedicati al prodotto, tra cui un video di approfondimento girato nei luoghi di produzione e una serie di
ricette che ne esaltano le caratteristiche in cucina.