 |
Si svolgerà dal 6 ottobre al 25 novembre 2018 |
L'88esima
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba si svolgerà dal 6 ottobre al 25 novembre 2018 ad
Alba, cittadina che rinnova l'appuntamento all'insegna di cultura, territorio, esperienze sensoriali e gastronomiche, con un'edizione dedicata al rapporto
tra terra e luna. Con le oltre
600mila presenze della scorsa edizione, rappresenta l'appuntamento clou per il turismo enogastronomico d'eccellenza, tra i principali appuntamenti di richiamo turistico per il territorio di Langhe, Roero e Monferrato. La produzione del
tartufo è un evento difficilmente prevedibile con largo anticipo, le piogge di fine estate fanno spesso la differenza, quindi nonostante i
cercatori di tartufi per ora non si esprimano, si respira un prudente ottimismo circa la presenza di Tartufo Bianco d'Alba fondato sulle abbondanti precipitazioni registrate sul territorio durante la prima parte dell’anno, creando riserve utili alla formazione dei corpi fruttiferi. Ad avviso di
Lilliana Allena, presidente dell'
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, "la sfida degli organizzatori dei grandi eventi è dare risposte in un tempo brevissimo. La fiera del tartufo dev'essere questo: tanti prodotti turistici, tutti di qualità, da portare sul mercato con i tempi di Amazon Prime e da far vivere con la lentezza appagante della nostra tradizione. Gestire una domanda sempre più
fast e un'offerta che sarà vincente solo se rimarrà
slow, è l'obiettivo della fiera e di tutto il sistema turistico del Piemonte gustoso".