Si svolgerà dal 6 ottobre al 25 novembre 2018 |
Visualizzazione post con etichetta tartufo bianco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tartufo bianco. Mostra tutti i post
31 agosto 2018
Per il Tartufo Bianco d'Alba un'edizione fieristica tra terra e luna
28 ottobre 2015
Il tartufo bianco toscano grande protagonista dell'autunno
Ieri i Chiostri dell’Umanitaria - location milanese scelta dalla Regione Toscana per il suo Fuori Expo durante il semestre dell'esposizione universale - hanno fatto da cornice alla presentazione delle capitali toscane del tartufo bianco, evento coronato da degustazioni libere e guidate .
Riflettori puntati, in particolare, su San Miniato (Pisa) e San Giovanni d’Asso (Siena): le due città sono infatti quelle maggiormente impegnate nella valorizzazione del pregiato fungo e, insieme, promuovono eventi sul territorio dedicati ai gourmet. Da sabato 7 novembre a domenica 6 dicembre, gli appassionati avranno a disposizione ben cinque fine settimana per conoscere da vicino i due pregiati tartufi bianchi visitando le mostre-mercato dedicate: quella di San Giovanni d’Asso (il secondo e terzo week di novembre) e quella San Miniato (dal terzo di novembre al primo weekend di dicembre). Il 14 e 15 novembre, le due mostre-mercato si svolgeranno in contemporanea consentendo agli amanti del tartufo bianco di degustare entrambi i prodotti con un unico viaggio in Toscana. I due territori presentano una grande varietà e qualità di prodotti tipici, dal vino all’olio di oliva extravergine, dagli insaccati ai formaggi, al miele. San Miniato e San Giovanni d’Asso sono anche legate dalla comune origine medievale e dalla Via Francigena: il tracciato della strada medievale percorsa dai pellegrini di tutta Europa, passava dall’attuale centro storico della cittadina pisana e, scendendo a sud di Siena, trovava nella Grancia di Montisi (frazione del comune delle Crete Senesi) un importante punto di accoglienza e di ristoro.
San Miniato e San Giovanni d'Asso le città che valorizzano il pregiato fungo |
13 ottobre 2015
Da Obicà c'è profumo di caviale e tartufo bianco toscano
Il Caviale Calvisius nel menu autunnale di Obicà (foto Silvia Bianchini) |
Obicà Mozzarella Bar invita a scoprire le novità che arricchiscono l’offerta gastronomica dei mesi autunnali all’interno della formula 'Speciali del mese'. Nuovi abbinamenti il cui principio ispiratore rimane l’attenta selezione delle tradizioni culinarie italiane e dei migliori prodotti di qualità, per rappresentare al meglio l’arte della buona cucina, capace di elevare, esaltandoli, sapori e peculiarità del territorio. Protagonisti degli Speciali, da ottobre a dicembre, due prodotti italiani di eccellenza, selezionati da pregiati produttori: il Caviale Calvisius (di produzione nostrana, apprezzato dagli chef internazionali) e il Tartufo Bianco di San Miniato, pregiato prodotto. Gli amanti dei sapori ricercati possono ritrovare l’autenticità di due elementi tradizionali della gastronomia del nostro Paese all’interno di unioni di sapore originali e contemporanee. Ad accompagnare gli 'Speciali del mese' di Obicà fino dicembre, l’etichetta Berlucchi con i suoi vini Franciacorta Docg. I clienti Obicà possono così vivere l’esperienza di un cibo di qualità in un’atmosfera contemporanea e conviviale, assaporando le combinazioni genuine di prodotti tipici di eccellenza italiana.
Etichette:
bar,
Calvisius Caviar,
caviale,
locali,
menu,
mese,
mozzarella,
Obicà,
qualità,
tartufo bianco,
territorio
25 febbraio 2015
Più sapore alle ricette con i nuovi Oli Aromatizzati Zucchi
Sono 9 gli Oli Aromatizzati della nuova gamma di Oleificio Zucchi |
Etichette:
aglio,
arancia,
cipolla,
cranberry,
cucina,
limone,
Oleificio Zucchi,
oli aromatizzati,
olio,
peperoncino,
pesto,
prodotto,
tartufo bianco,
vaniglia
02 ottobre 2014
Il tartufo bianco d'Alba tra degustazioni, cultura e spettacolo
La Fiera del Tartufo bianco d'Alba prevede sei settimane di eventi |
I rappresentanti della manifestazione intervenuti alla conferenza a Milano |
E' un omaggio al tartufo bianco d'Alba l'intero menu che lo chef Matteo Torretta del ristorante Asola ha proposto a Milano, in occasione della conferenza dell'evento |
Etichette:
aperitivo,
Casa Saclà,
chef,
eventi,
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba,
kermesse,
Langhe,
mostra,
Saclà,
showcooking,
spettacolo,
Stefano Paganini,
tartufo bianco,
Vasco Fotolive,
Vasco Rossi
08 gennaio 2013
Le virtù del tartufo nei cosmetici Mille firmati Maria Galland
Etichette:
antiage,
Maria Galland,
tartufo bianco
03 ottobre 2012
Ad Alba va in scena il prezioso tartufo bianco
Risotto alla Parmigiana con tartufo bianco d'Alba |
Tartare di fassone piemontese con tartufo e spinacini saltati con pinoli e uvetta |
Iscriviti a:
Post (Atom)