 |
La promuovono Abbott e la Società Italiana di Cardiologia |
Mira ad aumentare la conoscenza e la consapevolezza del rischio delle
patologie cardiovascolari e incentivare le donne a partire
dai 40 anni a prendere le corrette contromisure preventive
Vivi con il cuore, la
campagna nazionale di informazione per riconoscere l'infarto nella donna, che causa un decesso ogni dieci minuti. Un
rischio sottovalutato (solo due donne su dieci ne sono consapevoli), eppure quasi l'80% degli eventi cardiaci potrebbe essere prevenuto modificando lo stile di vita. 'Vivi con il cuore', promossa da
Abbott in collaborazione con la
Società Italiana di Cardiologia, mette a disposizione un sito web, recentemente rinnovato, che insegna a riconoscere le
differenze di genere, aiuta a scoprire i sintomi dell'
infarto e le specificità nella donna (è assodato che donne e uomini differiscono per sintomi, presentazione clinica, diagnosi, prognosi e terapia) e offre consigli utili sulle
malattie del cuore.
 |
I sintomi dell'infarto sono differenti nell'uomo e nella donna |
"Sebbene si pensi che le malattie cardiache non siano appannaggio del sesso femminile, queste sono la
prima causa di morte anche nelle donne - dichiara
Ciro Indolfi, presidente della Società Italiana di Cardiologia -. Tra i nostri obiettivi primari c'è quello di promuovere il benessere delle donne, diffondere la consapevolezza del rischio cardiovascolare e incoraggiare le più efficaci
strategie terapeutiche. Il messaggio importante che i cardiologi italiani vogliono diffondere riguarda anche la differenza dei
sintomi dell'infarto, che nelle donne sono frequentemente atipici. Campagne come 'Vivi con il cuore' hanno l'ambizioso obiettivo di
prevenire morti premature e permettere la migliore cura per le donne colpite da infarto". Oltre che sul web, la campagna sarà veicolata anche in tv e in radio.