 |
La mostra a cielo aperto si terrà dal 12 giugno al 21 agosto |
Si è svolta oggi in
piazza della Scala la cerimonia d'installazione della prima di
100 opere di '
WePlanet: 100 Globi per un futuro sostenibile', che coloreranno le strade di Milano
dal 12 giugno al 21 agosto 2020 (
le date precedentemente comunicate sono cambiate a causa dell'emergenza coronavirus). Il posizionamento di questa prima opera è l’anticipazione della grande
mostra collettiva open air che trasformerà la città meneghina in una galleria d’arte urbana a cielo aperto. Valorizzando gli spazi pubblici dal centro alla periferia,
WePlanet sarà un viaggio alla scoperta di nuove visioni artistiche del
nostro pianeta:
100 globi realizzati e riprodotti con materiale riciclato di grandi dimensioni diventeranno lo strumento, affidato ad artisti, designer e creativi, per sensibilizzare il pubblico sul problema dell’
inquinamento e dei
cambiamenti climatici e per approfondire il tema dell’
innovazione sostenibile. Terminata la mostra, le opere verranno messe all'asta, battuta da Sotheby's, e il ricavato sarà devoluto a favore del
Fondo ForestaMi, il progetto di forestazione urbana nella città di Milano. Alla cerimonia d'installazione della
prima opera (nella foto, in alto), realizzata in materiale riciclato da
Giulio Cappellini e
Antonio Facco, hanno preso parte l'assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e
Commercio del Comune di Milano
Cristina Tajani, il ceo di WePlanet
Paolo Casserà e gli organizzatori e promotori dell'evento.