 |
Il tour per presentare la nuova gamma Maserati Grecale ha fatto tappa a Torino per poi approdare a Roma e infine a Milano |
Tre mostre, cinque artisti iconici e la tecnologia all'avanguardia di una storica
casa automobilistica che produce vetture d'alta gamma: ha preso il via il progetto che vede collaborare Navigare, società internazionale produttrice di mostre d'arte, e Maserati, azienda modenese sinonimo di eccellenza. Il tour incrocia le mostre d'arte a
Torino (22-25 maggio), dov'è in corso la mostra su Gauguin, a
Roma (5-8 giugno) per l'esposizione su Frida Kahlo e, infine, a settembre a
Milano, per la rassegna dedicata a Picasso, Mirò e Dalì. L'iniziativa, che ricade anche nell'anno di celebrazione del
centenario dell'azienda del Tridente, intende evidenziare il connubio tra l'avanguardia tecnologica italiana con il nuovo modello di Suv Maserati Grecale e il mondo dell'arte indicando la mobilità in un'esperienza culturale diffusa. 'Everyday exceptional' è il nome del tour, che vede dei Maserati popup allestiti nei pressi di musei e location culturali, per offrire ai visitatori l’opportunità di
esplorare da vicino la nuova gamma Grecale, prenotare un t
est drive e vivere l'esperienza di personalizzazione Fuoriserie. Dopo il primo appuntamento, che i giorni scorsi si è tenuto nello spazio del Museo Storico Nazionale d'Artiglieria a Torino, dov'è in corso la mostra 'Paul Gauguin, il diario di Noa Noa e altre avventure', sarà la Capitale a ospitare la seconda tappa del tour:
dal 5 all'8 giugno il Museo Storico della Fanteria dell'Esercito Italiano accoglierà infatti le auto della gamma con le sue varianti di alimentazione durante l'esposizione 'Frida Kahlo: through the lens of Nickolas Muray'. Appuntamento, infine, a settembre (date da definire) alla Fabbrica del Vapore a Milano, dove prenderà vita la mostra dedicata ai grandi artisti spagnoli Picasso, Mirò e Dalì.