Visualizzazione post con etichetta Alberto Angela. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alberto Angela. Mostra tutti i post

20 dicembre 2022

'Stanotte a Milano' di Alberto Angela su Rai1 domenica 25 dicembre

Domenica 25 dicembre, alle 21.25, Alberto Angela regalerà agli spettatori di Rai1 una nuova prima serata-evento, prodotta da Rai Cultura e dedicata alla città meneghina.
Alla conferenza stampa Alberto Angela, il regista Gabriele Cipollitti e
 la direttrice di Rai Cultura ed Educational Silvia Calandrelli
'Stanotte a Milano', che s'inquadra nel format culturale di successo 'Stanotte a...', mostra i musei, i luoghi d'arte, la storia di siti archeologici e delle città dopo il calar del sole, quando l'assenza di folla di cittadini e turisti lascia spazio a suggestioni più intime. Un viaggio in una città deserta alla scoperta delle sue bellezze in un itinerario by night che comprende il Duomo, il Cenacolo Vinciano, la Biblioteca Ambrosiana, la Pinacoteca di Brera, il Castello Sforzesco, la Galleria Corso Vittorio Emanuele II, i Navigli e il Teatro alla Scala. Ma non mancheranno anche meraviglie moderne e contemporanee come lo Stadio Meazza e gli avveniristici grattacieli disegnati da grandi nomi dell'architettura. Si tratta dell'ottavo capitolo del format, dopo l'esplorazione notturna del Museo Egizio di Torino, della città di Firenze, della Basilica di San Pietro, di Venezia, di Pompei e, lo scorso anno, di Napoli. Ospite di 'Stanotte a Milano' l'attore Giancarlo Giannini, che vestirà i panni di Alessandro Manzoni, e anche alcuni tra i più famosi esponenti della vita milanese: Zlatan Ibrahimovic, Javier Zanetti, Domenico Dolce, Stefano Gabbana, Malika Ayane che canterà 'Sapessi com'è strano' in Galleria, Elio che con i suoi musicisti renderà omaggio alla canzone di Jannacci, Sonia Bergamasco che darà volto e voce ad Alda Merini, i primi ballerini della Scala Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, che danzeranno nei laboratori di scenografia degli ex stabilimenti Ansaldo. A sorpresa, oggi alla conferenza stampa di presentazione, Angela ha annunciato che nel programma si parlerà anche della via Gluck, raccontata dallo stesso Adriano Celentano che l'ha resa celebre in una sua canzone. Il programma, che sarà disponibile anche sulla piattaforma RaiPlay, è di Alberto Angela, che lo firma con Fabio Buttarelli, Filippo Arriva, Ilaria Degano, Vito Lamberti, Aldo Piro, Emilio Quinto. Produttore esecutivo Nicoletta Zavattini, capo progetto Monica Giorgi Rossi. Alla regia Gabriele Cipollitti

14 settembre 2017

Grandi nomi in lizza ai Macchianera Internet Awards 2017

La 12esima edizione si terrà il 16 settembre, al Teatro Manzoni di Milano
Da Alberto Angela a Diletta Leotta, fino a Selvaggia Lucarelli: tanti i candidati ai Macchianera Internet Awards 2017, i premi della rete che celebrano i siti e gli influencer migliori d'Italia. L'evento, patrocinato dal Comune di Milano, si terrà sabato 16 settembre alle ore 21 al Teatro Manzoni (via Manzoni 42). Le categorie premiate sono 33: dal 'Personaggio dell'anno', che vede in lizza, tra gli altri, Fedez, Fabio Rovazzi, Bebe Vio e Alberto Angela, alla categoria 'Miglior Chef' che vedrà sfidarsi anche Massimo Bottura, Carlo Cracco e Antonino Cannavacciuolo, fino al 'Miglior Instagrammer', con Belen Rodriguez, Gianluca Vacchi e Diletta Leotta tra i favoriti. "Siamo felici di essere nuovamente a Milano per presentare al pubblico la 12esima edizione dei Macchianera Internet Awards - afferma Gianluca Neri, responsabile della manifestazione -. La serata sarà ricca di novità e sorprese.
Sono 33 le categorie del premio dedicato ai migliori siti e influencer
Andremo a toccare vari temi dell'informazione digitale, parlando delle opportunità che il mondo di Internet può dare. Quest’anno la lotta tra candidati delle categorie è molto serrata e ci aspettiamo diversi colpi di scena alla fine delle votazioni". Il voto è aperto al pubblico: per votare personaggi e siti internet preferiti, basta andare sul sito e compilare il modulo. Perché la scheda sia ritenuta valida, è necessario votare per almeno 10 categorie a scelta, il tutto entro il 15 settembre. L’evento vede il sostegno di: Europ Assistance, Infiniti, Nescafé, Prosecco Doc e Sammontana. Sponsor tecnici Assaporami, Heinenken H21, Masè, Mastro 7 e Streeteat. Media Partner Found!, Audisocial, Social Reporters e Bewe.