Visualizzazione post con etichetta Alberto Bravo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alberto Bravo. Mostra tutti i post

05 ottobre 2019

We are Knitters è prossimo al lancio delle collezioni Navy e Curvy

Alberto Bravo e la socia Maria José Marín
Affiancato dal suo giovane staff, Alberto Bravo di recente è giunto a Milano da Madrid per presentare al mercato italiano le ultime novità di We are Knitters, il brand che lui stesso ha fondato nel 2011 fa insieme all'amica Maria José Marín, detta Pepita. Il marchio spagnolo in questi otto anni si è affermato nel comparto del lavoro a maglia e uncinetto, spedendo in tutto il mondo kit contenenti tutto il necessario per realizzare caldi e colorati capi di abbigliamento e accessori trendy. Il brand, che ha all'attivo oltre 25mila kit venduti in 20 Paesi, è prossimo al lancio di una linea Curvy di maglioni e cardigan studiati per persone dalle curve generose e già dal prossimo 15 ottobre proporrà online una collezione di capi dallo stile Navy, ossia maglie, cardigan e sciarpe d'ispirazione marina, avendo infatti come motivi le righe, le linee rette e nuance che spaziano dal classico bianco al blu scuro, al rosso.
Un cardigan della Navy collection
Il pattern del cestino a forma
di zucca di Halloween è già online 
Per rimanere in tema mare, la collezione Navy è composta da kit i cui nomi evocano i luoghi più rinomati delle barriere coralline: Queensland, Wakatobi, Ningaloo, Lofoten Scarf, Noronha, Tubbataha. I kit, ordinabili sul sito di We are Knitters, contengono gomitoli di lana di pregio, ferri da maglia in legno di faggio, ago da lana, pattern-guida e un'etichetta per contrassegnare l'opera una volta terminata. In caso di dubbi, l'azienda mette a disposizione video tutorial e post sul suo blog per aiutare gli sferruzzatori a risolvere ogni problema. Sul sito del produttore si trovano anche diversi pattern gratuiti tematici, come quello che ispirerà i knitter desiderosi di realizzare un accessorio per il prossimo Halloween: un cestino con la forma della tipica zucca della festa più terrificante dell'anno, ideale per contenere dolciumi e caramelle.

22 settembre 2016

Spopolano i kit per maglia e uncinetto di We are knitters

I fondatori Alberto Bravo e María José Marín
We are knitters: si chiama così il progetto varato nel 2011 a Madrid dagli spagnoli María José Marín e Alberto Bravo, ispirati da una donna vista a New York mentre percorrevano la metropoli. Si tratta di un progetto che invita le nuove generazioni ad appropriarsi di una tradizione antica.
I kit per maglia o uncinetto si ordinano online
Il lavoro a maglia e uncinetto rappresenta un trend in permanente crescita, che si è imposto prima in Germania, poi in Francia e infine in altri Paesi europei e, dal 2014, anche negli Stati Uniti. Oggi conta oltre 25mila kit venduti in 20 Paesi del mondo, tanto che il brand si è trasformato in una marca internazionale, famosa per i suoi kit per maglia e uncinetto, per la qualità dei suoi gomitoli di diversi materiali e filati, ma, soprattutto, per aver creato online una comunità attiva, eterogenea e creativa di amanti del knitting e del diy (acronimo di 'do it yourself', il fai-da-te). Un pubblico sempre più giovane che scopre 'tutta la felicità in un kit', come recita il claim del progetto. Acquistabili sul sito, i kit arrivano in una busta di carta ecologica e riutilizzabile, vanno dai 53 ai 200 euro, e comprendono tutto ciò che serve: i gomitoli, i ferri di legno di faggio realizzati a mano, il pattern, l’ago da lana e l’etichetta We are knitters da applicare al prodotto finito. La società collabora attivamente con Cuore di Maglia, ong che fa scarpine e cappellini, copertine e corredini per i bambini prematuri delle Terapie Intensive Neonatali d'Italia, utilizzando i filati offerti da We are knitters.