Visualizzazione post con etichetta Cameo Muu Muu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cameo Muu Muu. Mostra tutti i post

09 marzo 2016

Cameo Muu Muu 10 anni celebra il compleanno del brand

Il prodotto è in edizione limitata sino a fine anno
Cameo Muu Muu, il primo e originale budino con le macchie, insieme alla mucca con gli occhiali, festeggia dieci anni. Dal 2006 a oggi, i budini freschi di cameo Muu Muu accompagnano i bambini durante le loro giornate, con la bontà e il divertimento che li contraddistingue. Inoltre piacciono alle mamme perché sono preparati con oltre l’80% di latte. Per condividere la sua festa di compleanno con i piccoli e i loro genitori, cameo Muu Muu ha realizzato un prodotto in edizione limitata che si troverà in commercio fino alla fine del 2016: si tratta di Cameo Muu Muu 10 anni, nuovo budino al gusto vaniglia e macchie di cioccolato con croccanti quadrifogli. Il momento merenda diventa, così, ancora più ricco di gusto e di gioco: i bambini si divertiranno ad assaporare la cremosità unita alla croccantezza. Per celebrarne la festa è stato ideato anche il concorso a premi 'Scarta la tua sorpresa e vinci', che permetterà ai consumatori di vincere durante l’anno e un tour che vede la mucca Muu Muu protagonista nelle gallerie dei principali centri commerciali d’Italia pronta ad accogliere e intrattenere i bambini. Infine, l'azienda ha creato una storia a fumetti dedicata al compleanno, scaricabile dal sito.

10 novembre 2014

Il progetto benefico cameo Muu Muu per i bambini dell’AIL

Una donazione a favore dei piccoli pazienti. E' così che cameo Muu Muu, marchio di dessert freschi per i bambini, quest'anno, in occasione del suo compleanno, ha deciso di aiutare l'AIL - Associazione Italiana contro Leucemie-linfomi e mieloma. 'Un augurio grande come una casa', questo il nome del progetto, finanzierà il funzionamento delle Case Alloggio AIL che accolgono bimbi e ragazzi, luoghi di rifugio e di conforto, dove il malato e il familiare sono ospitati gratuitamente per continuare le cure in un ambiente caldo e confortevole, vicino al centro ematologico di riferimento.
Una delle foto di auguri a Muu Muu postate sui social
I piccoli pazienti e le loro famiglie potranno così trascorrere il periodo della malattia con maggior serenità. Il marchio cameo Muu Muu devolverà all'associazione 30mila euro che potranno diventare 40mila grazie al popolo del web, chiamato a partecipare a una raccolta fondi online: dall’8 novembre 2014 fino al 31 gennaio 2015, Muu Muu chiederà a chiunque abbia un profilo social di postare su Facebook, Twitter o Instagram una foto che abbia come tema gli auguri di buon compleanno a Muu Muu. Le immagini dovranno essere accompagnate dall’hashtag #auguriMuuMuuXAIL. Per ogni post, cameo Muu Muu devolverà 1 euro all'AIL. Il sito raccoglierà in un wall dinamico, in tempo reale, tutte le foto postate. Per dare ancora maggiore visibilità all’iniziativa, partirà poi un tour promozionale della durata di 96 giorni in 48 centri commerciali italiani, che ospiteranno attività di gioco per bambini e degustazioni di prodotto. Una hostess sarà a disposizione per scattare foto al pubblico, per la prima volta insieme alla mascotte Muu Muu, che potranno contribuire alla raccolta fondi. Anche il mondo dei blog verrà coinvolto nella promozione del progetto: sabato 22 novembre, un gruppo di mamme e papà blogger con i loro bambini sarà ospitato in DolceCasa cameo per festeggiare il compleanno di Muu Muu insieme alla mascotte.

24 luglio 2014

Dagli Squadrati il ‘Quadrato semiotico degli amanti dei dolci’

Preferite la torta della nonna ai macarons? Pochi dubbi, siete rustici. Vi attirano i dolci esotici o quelli all’avanguardia in fatto d’ingredienti? Con tutta probabilità rientrate tra i radical. Profili, quelli citati, identificati a seguito di un’indagine qualitativa effettuata dall’istituto di ricerche di mercato Squadrati (che in rete e sui giornali impazza proprio grazie ai suoi divertenti quadrati semiotici, divenuti in breve tempo un fenomeno virale) per conto dell’azienda leader nei budini Cameo Muu Muu. Rustici, fashionisti, moderni o radical: è grazie al ‘Quadrato semiotico degli amanti dei dolci’ che si possono comprendere gli atteggiamenti di consumo degli italiani nei confronti di dolci e dessert, a partire dalle conversazioni sul tema riportate spontaneamente su blog e social media tra il 16 marzo e il 16 giugno 2014. I rustici rappresentano l’amore per la tradizione culinaria italiana: contrari a sperimentazioni e novità, prediligono i dolci preparati in casa. Tutto l'opposto dei moderni, che non disdegnano invece preparati e dolci già pronti sul mercato: la comodità è tra i valori per loro più importanti, insieme al gusto che deve donare un momento di piacere. I radical, attenti alle tendenze salutiste, amano sperimentare. E i fashionisti? Come ci si aspetterebbe, per loro è prioritaria l’estetica del dolce, hanno un gusto americanizzato e tengono la porta aperta alle mode. Quattro mondi che rispecchiano diverse tipologie di consumatore: "Abbiamo commissionato questa ricerca per capire meglio come stanno evolvendo i gusti dei consumatori e quali sono le passioni degli amanti del web - dichiara Fabrizio Piccardi, executive marketing manager chilled di Cameo -. Scoprire le tendenze più attuali ci aiuta a indirizzare al meglio la nostra innovazione".