Visualizzazione post con etichetta Congo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Congo. Mostra tutti i post

12 febbraio 2015

La campagna Intersos contro la piaga dei bambini soldato

Oggi, in occasione della giornata internazionale contro l’impiego dei bambini soldato, torna in onda 'La scelta di Amadi', campagna sociale di Intersos prodotta da Filmmaster Productions per combattere questa crescente piaga sociale. Un’emergenza che colpisce 23 Paesi nel mondo e coinvolge oltre 250mila bambini. Il film racconta la storia di un bambino del Congo rapito dal suo villaggio e trasformato in un ragazzo soldato. Il suo nome è Amadi, che significa 'uomo libero'. Filmmaster Productions ha scelto di realizzare questo progetto girato ad Haiti autofinanziando completamente la produzione. Afferma Fabrizio Razza “Abbiamo preso subito contatto con il Ciné Institute haitiano proponendogli il progetto dei bambini soldato. È subito nata una sintonia perfetta tra loro e Filmmaster: le location proposte sembravano create apposta per quello che volevamo realizzare. A questo punto, con l’umore alle stelle e l’entusiasmo di chi si sente coinvolto in qualcosa di importante e per una giusta causa, abbiamo intrapreso una difficile strada per la produzione del film”. Il progetto è sostenuto dall'attore Valerio Mastandrea, testimonial d’eccezione di Intersos in questo video.

29 aprile 2014

Come si vota il progetto 'Anche gli angeli mangiano fagioli'

Con il progetto 'Anche gli angeli mangiano fagioli' l'associazione Centro Orientamento Educativo - COE sta partecipando a #nutriamoilfuturo, il bando di concorso di Fondazione Mediolanum Onlus sul tema della nutrizione e del sostentamento dei piccoli in condizioni di disagio. Obiettivo dell'associazione è costruire il Centro Nutrizionale a Tshimbulu, nella Repubblica Democratica del Congo, dove la malnutrizione è un problema reale che tocca più di 5,8 milioni di bambini. Da qualche anno l’Hôpital Diocésain Saint François di Tshimbulu, che fa capo all’Arcidiocesi di Kananga ed è la principale struttura sanitaria della zona, ha avviato uno spazio provvisorio per la presa in carico di bambini malnutriti e dal 2008 al 2013 ha assistito 2.482 bambini. Fondazione Mediolanum Onlus stanzierà 250.000 euro a favore di tre dei 20 progetti candidati delle organizzazioni non profit, tra cui figura il succitato progetto di COE. “Siamo felici di essere stati selezionati per la fase finale di #nutriamoilfuturo - dichiara Katia Di Cristofaro, volontaria del COE nella Repubblica Democratica del Congo da 5 anni e responsabile delle attività nutrizionali di Tshimbulu -. Il nostro progetto ci permetterebbe non solo di costruire un centro nutrizionale completo e d'incrementare la formazione delle mamme, ma anche di farci carico di circa 350 bambini malnutriti all’anno sensibilizzando la popolazione sull’utilizzo dei prodotti locali, ricchi di proprietà nutritive tra cui il niebé, qualità di fagiolo locale”. La votazione è online e tutti possono prendervi parte. Qui si può votare il progetto di COE.