Uno scatto della fotografa Stephanie Gengotti che firma la mostra con la collega Isabella Balena |
Visualizzazione post con etichetta Elle Active!. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elle Active!. Mostra tutti i post
03 novembre 2022
In Cattolica le storie di riscatto di donne vittime di violenza
Inaugura sabato 5 novembre e si potrà vedere fino al 16 novembre nel Cortile d'Onore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano la mostra 'Rise up Riscattiamoci insieme'. Protagoniste donne che sono state vittime di violenza e le loro storie di riscatto.
Un'iniziativa 'Femminile singolare', promossa dal brand Saugella in collaborazione con Elle Active! e Molce Atelier. Saugella, il brand di Mylan – A Viatris Company, che da oltre 40 anni sostiene il benessere intimo delle donne di ogni età, continua il suo impegno di sensibilizzazione contro la violenza di genere e questa volta lo fa con il contributo di Molce Atelier, la sartoria terapeutica che accoglie e valorizza le donne che stanno portando a termine il loro percorso di emancipazione, da vittime di violenza a donne indipendenti, libere. Il lavoro e la solidarietà possono essere la via di riscatto e la soluzione per donne vittime di violenza di genere. Superare traumi privati di dipendenza e manipolazione a volte è possibile proprio grazie all’apprendimento di una professione e al sostegno una rete di contatti solidali. Il titolo stesso richiama gli ingredienti essenziali dell’esposizione: fotografie che raccontano e coinvolgono, l’invito a rimettersi in gioco, a riscattarsi, e infine la fiducia nella solidarietà femminile. Realizzata a quattro mani, la mostra è firmata dalle fotografe Stephanie Gengotti e Isabella Balena, che, attraverso i loro scatti, hanno saputo cogliere perfettamente il traumatico passato che lega indissolubilmente, con un filo rosso, le protagoniste dei ritratti al futuro che hanno scelto. Un percorso difficile e non scontato che le ha viste rinascere e riscattarsi, insieme. Così come il percorso - quasi terapeutico - che si snoda davanti agli occhi e all'obiettivo della macchina fotografica per diventare immagine e racconto. Apre la mostra l'opera 'Rise up' di Laika, street artist e attivista, che attraverso le sue opere si fa portavoce di tante battaglie civili e sociali.
04 novembre 2021
Sesta edizione per Elle Active!, il forum su donne e lavoro
Etichette:
donne,
Elle Active!,
empowerment,
forum,
lavoro
08 novembre 2019
Oltre 70 appuntamenti e tante personalità alla quarta Elle Active!
Milano si prepara a diventare per due giorni un punto di riferimento per il lavoro al femminile e lanciare un messaggio forte sostenuto dalla presenza delle oltre 7mila donne partecipanti alla quarta edizione italiana di Elle Active!, in programma il 9 e 10 novembre all'Università Bicocca.
E il settimanale diretto da Maria Elena Viola è in edicola con un numero dedicato all'occupazione femminile |
Mai così tante iscritte per il forum - giunto alla quarta edizione italiana - che si ritroveranno per lanciare un messaggio importante, quello di una parità di percorso professionale che ancora manca in Italia, ma soprattutto per dare alle donne un aiuto concreto nell'orientarsi nel mondo del lavoro contemporaneo. Con il patrocinio del Comune di Milano, Elle ha realizzato un programma ricchissimo: oltre 70 gli appuntamenti in due giornate di formazione gratuita con rappresentanti delle istituzioni, esperti, manager, consulenti, imprenditori, giornalisti, personaggi dello spettacolo, coach, responsabili del personale e della formazione, psicologi, associazioni femminili e il supporto di tante aziende women friendly. Tutti metteranno a disposizione la propria esperienza professionale e le proprie competenze per essere di aiuto a chi sta entrando nel mondo del lavoro, a chi è già da tempo in azienda, ma anche per chi sta cambiando rotta, per chi sta intraprendendo un percorso autonomo e per chi si sta reinventando dopo altre esperienze. Tra le tante personalità coinvolte il giornalista Corrado Formigli, il direttore di Elle Maria Elena Viola, la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, la viceministra della Pubblica Istruzione Anna Ascani, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, le giornaliste Natalia Aspesi, Agnese Pini, Daniela Hamaui, le attrici Sonia Bergamasco, Geppi Cucciari, Anna Foglietta, Elena Sofia Ricci e l'attivista Giorgia Linardi, portavoce per l'italia di Sea Watch. In parallelo, Elle Weekly è in edicola con un numero dedicato alle 'Working Girl' con due interviste esclusive che fanno il punto sulla formazione e occupazione femminile.
I partner di Elle Active
Banco Bpm, Fastweb, Fastweb Digital Academy, Generali, Global Thinking Foundation, Marella, Molino Rossetto, PayPal, Pink Lady, Pomellato, Tescoma, Treatwell, Wakeup
Le associazioni
Donne al quadrato, EWMD, PWN Milan, Valore D, Women Tech
I partner tecnici
Lauretana, Libreria Cortina, Nuncas, Saba, Sodexo
I partner di Elle Active
Banco Bpm, Fastweb, Fastweb Digital Academy, Generali, Global Thinking Foundation, Marella, Molino Rossetto, PayPal, Pink Lady, Pomellato, Tescoma, Treatwell, Wakeup
Le associazioni
Donne al quadrato, EWMD, PWN Milan, Valore D, Women Tech
I partner tecnici
Lauretana, Libreria Cortina, Nuncas, Saba, Sodexo
19 agosto 2018
Elle Active!, la due giorni focalizzata sul lavoro femminile
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione di Elle Active!, evento dedicato all'empowerment femminile, realizzato da Elle Italia, che quest'anno si terrà sabato 10 e domenica 11 novembre.
In programma il 10 e 11 novembre all'Università degli Studi di Milano -Bicocca |
La manifestazione, che lo scorso anno ha visto 5.500 partecipanti, tra studentesse, neolavoratrici, donne in attesa di occupazione e donne in carriera, è tesa a sostenere il lavoro delle donne con workshop pratici, sessioni di coaching, mentoring a tu per tu, incontri con aziende e istituzioni. Elle Active! ha la prerogativa di offrire alle donne un role model da seguire per migliorare la loro vita professionale. dedicato a chi vuole dare una svolta alla carriera, a chi cerca il giusto compromesso tra vita professionale e vita privata, a chi vuole valorizzare i propri talenti. L'evento è rivolto in maniera democratica a donne di tutte le età e professioni, interessate ad attivare il cambiamento. L'edizione 2018 sarà ospitata dall'Università degli Studi di Milano – Bicocca. Per due giorni l'ataneo diventerà uno spazio interattivo al femminile, suddiviso in corner tematici volti a creare un percorso completo: dalla corretta compilazione del curriculum ai consigli per scegliere l'outfit più adatto per un colloquio, dai piani di formazione one-to-one per sviluppare capacità e risorse individuali, ai forum con ospiti d'eccezione e istituzioni presso l'Aula Magna. Per iscriversi è sufficiente collegarsi a elleactive.hearst.it/iscriviti e scegliere il giorno preferito tra i due disponibili, compilando i campi di identificazione personale. La partecipazione è libera e gratuita.
Iscriviti a:
Post (Atom)