Visualizzazione post con etichetta Festival del Prosciutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festival del Prosciutto. Mostra tutti i post

03 settembre 2014

Torna dal 5 al 21 settembre il Festival del Prosciutto di Parma

La frutta sposa il prosciutto di Parma (FotoCarra)
Cibo, musica e cultura gli 'ingredienti' alla base della XVII edizione del Festival del Prosciutto di Parma in programma dal 5 al 21 settembre nel territorio emiliano. L’inaugurazione è prevista dopodomani a Langhirano alle 18.30, in piazza Ferrari. Seguiranno l’apertura delle prosciutterie e la 'Notte bianca del prosciutto' con intrattenimento per le strade. Tra gli appuntamenti più attesi 'Finestre aperte', con i produttori che apriranno le porte dei prosciuttifici per guidare i visitatori alla scoperta dei segreti del ciclo di lavorazione del Prosciutto di Parma. Di richiamo anche gli appuntamenti di domenica 7 a Langhirano e domenica 14 a Parma con 'Un panino da re', l’iniziativa promossa dal quotidiano INformaCIBO nell’ambito della kermesse internazionale La Cucina Italiana nel Mondo, patrocinata da Expo 2015: chef stellati e food blogger si confronteranno nella preparazione di panini che avranno come ingrediente principe il Prosciutto di Parma. Con 'Prosciutto in vigna', invece, dieci cantine intorno al Castello di Torrechiara saranno aperte al pubblico per celebrare il felice matrimonio tra i Vini dei Colli e il Prosciutto di Parma. L'evento darà anche la possibilità di diventare 'Assaggiatore di Prosciutto di Parma' con un corso di formazione teorico e pratico che permetterà di acquisire competenze di carattere storico e nutrizionale, descrivere le caratteristiche organolettiche e sensoriali del Prosciutto di Parma e studiare il migliore abbinamento con i vini. Il calendario completo degli appuntamenti è disponibile qui.

04 settembre 2013

Al Festival del Prosciutto il raffinato menu di Alberto Rossetti

Gamberi rosa affumicati su crostone di pane al Prosciutto di Parma, salsa Wasabi, patate e nocciole. Riso rosso Hermes saltato con Prosciutto di Parma croccante, salsa al Parmigiano e tartufo nero locale. Sandwich dolce con crema alla vaniglia Tahiti, albicocche, Prosciutto di Parma caramellato, cioccolato bianco e Parmigiano. Vi è venuta l'acquolina in bocca guardando le foto delle delizie appena descritte? Sappiate allora che si potranno degustare a Parma nell'ambito della XVI edizione del Festival del Prosciutto, in calendario dal 6 al 22 settembre. Le prime due domeniche del Festival, precisamente domenica 8 e domenica 15 settembre, la Prosciutteria del Museo del Prosciutto proporrà un menu d'eccezione, firmato dallo chef stellato Alberto Rossetti (nella foto), del Ristorante 'Al Tramezzo' di Parma. Il Museo del Prosciutto sarà aperto con orario continuato durante il weekend e la mattina su prenotazione nei giorni infrasettimanali.
Tel. 0521-821139
Crostone, gamberi e Prosciutto di Parma
Sandwich dolce con Prosciutto di Parma caramellato