Visualizzazione post con etichetta Generali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Generali. Mostra tutti i post

28 marzo 2017

Genagricola presenta tre vini rossi a etichetta Costa Arènte


Alessandro Marchionne e i tre vini Costa Arènte che debutteranno a Vinitaly
Novità dall'universo vitivinicolo di Genagricola. Nel corso di un recente incontro svoltosi a Milano, Alessandro Marchionne, ceo della più grande azienda agricola italiana per estensione di terreni coltivati, che conta 25 tenute per un totale di 14mila ettari di coltivazioni, di cui 4mila in Romania, e che ha realizzato un fatturato di 50 milioni di euro, impiegando 250 operatori, ha anticipato che alla 51esima edizione di Vinitaly, in programma dal 9 al 12 aprile prossimi a Verona, saranno presentati i primi tre nuovi vini rossi prodotti da Costa Arènte. Acquisita nel 2015 da Genagricola, questa tenuta veronese di 35 ettari, situata in Valpantena, mira a proporsi anche a livello internazionale come una realtà d'eccellenza nella produzione di un Amarone della Valpolicella di qualità superiore, che diventerebbe così uno dei simboli del territorio. Accanto a questo nettare, Genagricola presenterà anche i vini Ripasso e Valpolicella, sempre a etichetta Costa Arénte. Con l'investimento nella tenuta veneta e l'acquisizione altrettanto recente della tenuta piemontese Bricco dei Guazzi, oggi Genagricola arriva a coprire nove diverse zone vinicole italiane producendo dieci marchi vitivinicoli (il 95% dei quali destinati all'Horeca). Nata nel lontano 1851, Genagricola (che fa capo a Generali) articola poi il suo core business in altri tre settori: coltura di seminativo, allevamento animale (vanta uno dei più grandi allevamenti di suini in Friuli, vacche e bufale da latte) e produzione di energia rinnovabile con il riutilizzo delle eccedenze delle lavorazioni agricole.

31 ottobre 2016

Avanguardia e tradizione a confronto con 'Cooking Farm'

Si svolgerà dal 5 al 7 novembre prossimi, alla Gourmet Arena di Merano, Cooking Farm, manifestazione enogastronomica ideata e promossa da Genagricola, holding alimentare del Gruppo Generali, in collaborazione con Merano Wine Festival. Ogni piatto sarà proposto in abbinamento a un vino, scelto fra i più rappresentativi delle aziende vitivinicole del gruppo. Durante questo showcooking di altissimo livello, nove tra i migliori giovani chef d'Italia affiancheranno quattro donne dell'Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi, nella creazione di piatti particolari. L’iniziativa propone un 'confronto di gusto' tra avanguardia e tradizione e una briosa sfida, in cui territorio, materie prime e tradizione vengono reinterpretati dai migliori giovani talenti della cucina italiana. I nove talentuosi chef – di cui cinque insigniti della stella Michelin –  si cimenteranno nella realizzazione di 18 piatti, da assaporare con vini selezionati dal 'wine hunter' Helmuth Köcher, presidente e fondatore di Merano Wine Festival.