Visualizzazione post con etichetta Giorgio Cavazzano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giorgio Cavazzano. Mostra tutti i post

16 settembre 2020

Topolino propone l'avventura di Minni nel mondo della moda

La serie prende il via sul numero da oggi in edicola
a ridosso della partenza della Milano Fashion Week
Minni prêt-à-porter è il titolo della nuova serie che il settimanale a fumetti Topolino dedica interamente a Minni. La storia a puntate prenderà il via sul numero 3382, in edicola da mercoledì 16 settembre, e sarà l'inizio di un viaggio alla (ri)scoperta del lato femminile di Topolinia, con lo spessore di ruolo che merita nell'universo a fumetti disneyano. Il primo capitolo di quest'avventura nel mondo della moda, in uscita a ridosso della partenza della Milano Fashion Week, s'intitola 'Questione di stile' ed è sceneggiato da Valentina Camerini e disegnato da Giada Perissinotto. Minni, alla ricerca di un aiuto per ultimare il suo vestito cosplayer da Principessa Sky, si rivolge alla sua amica e stilista emergente Betty, a sua volta impegnata nella preparazione di un abito speciale, quello per partecipare al concorso indetto dalla famosa attrice Fiona Top. La collaborazione reciproca, cucita con un filo di sagacia e intuito, può imbastire grandi risultati, ma nel mondo dell'alta moda a volte non è tutto oro quel che luccica, e gli sgambetti degli invidiosi per arrivare al red carpet sono da mettere in conto… Ed è la stessa Minni che sfila con un abito speciale sulla cover del numero 3382 del settimanale disegnata da Giorgio Cavazzano.

02 aprile 2019

Il magazine Topolino compie 70 anni e li celebra con un volume

Il settimanale Topolino festeggia 70 anni. Mercoledì 3 aprile, il numero 3306 sarà dedicato all'importante anniversario che ricorda i 70 anni dalla prima edizione del giornale in formato 'libretto', in edicola il 7 aprile 1949.
In edicola dal 3 aprile con un allegato dedicato alla storia del settimanale
Da allora è rimasto invariato nel suo formato, ma ha saputo adeguarsi alla società che cambia, accompagnando generazioni di italiani. In occasione dell'anniversario, il settimanale sarà in edicola con una cover disegnata dal maestro Giorgio Cavazzano, che rivisita in chiave moderna la celeberrima cover rossa del 1949 in cui Topolino veste i panni di suonatore di banda dalle braghette azzurre. Nel numero del 3 aprile, poi, spazio a storie a fumetti che ripercorrono la tradizione del fumetto disneyano – dall'epopea nel Klondike all'ironia di Silvia Ziche passando per Paperinik e le sue imprese da supereroe – e raccoglie i contributi di alcune personalità del mondo del giornalismo e della cultura, che ricordano il proprio rapporto con il settimanale Disney.  In più, mercoledì 3 aprile, allegato a Topolino al prezzo unico di 3 euro, i lettori troveranno un volume dedicato alla storia del magazine focalizzato sui momenti salienti che hanno reso così speciale questo magazine. Le celebrazioni continuano anche con i numeri successivi di Topolino, con regali da collezione in vendita a prezzo speciale su parte della tiratura. L'importante anniversario è accompagnato da una campagna declinata sui mezzi tv, radio, stampa, cinema e digital. In particolare il nuovo spot, ideato da AQuest, s'intitola 'Da 70 anni insieme ai bambini di ogni età' e ha un taglio molto emozionale. Punta sul concetto di Topolino settimanale come 'cibo per la mente', che da sette decenni accompagna e ispira i bambini di ogni età e mira a incoraggiare l'acquisto in un target adulto, che ha trascorso con Topolino la propria infanzia e adolescenza e ora può trasmettere questa passione a figli e nipoti.

16 novembre 2018

Topolino festeggia 90 anni con un numero da collezione

Un numero da collezione quello del settimanale Topolino, in edicola dal 14 novembre. Il magazine di Panini Comics festeggia infatti l’omonimo personaggio, che spegnerà 90 candeline il 18 novembre. Un viaggio alla scoperta del Topolino di ieri, di oggi e di domani attraverso le matite e le parole di grandi autori.
Il magazine è in edicola con tante sorprese a corredo
Non mancano storie a fumetti che vedono Topolino con le braghette rosse o storie nel formato storico della striscia orizzontale, introdotto da Romano Scarpa. Spazio anche al Topolino contemporaneo, protagonista di avventure in cui emerge la sua personalità mai banale. Sul numero prende inoltre il via una storia a fumetti in otto puntate, dal titolo 'Alla ricerca di Topolino', che ripercorre il personaggio attraverso i suoi otto tratti caratteristici: pioniere, avventuroso, divertente, accogliente, curioso, creativo, ottimista, altruista. Il numero è firmato da autori del calibro di Giorgio Cavazzano, Massimo De Vita, Marco Gervasio, Tito Faraci, Alessandro Sisti, Fausto Vitaliano, Francesco Artibani solo per citarne alcuni. In più, una sorpresa per gli appassionati e i collezionisti: il settimanale celebra Topolino anche con la statuina 3D Topolino Gold 90° limited edition, che completerà l'album di figurine Panini dedicato ai 90 anni di Mickey 'Topolino Sticker Story'. Un pezzo fondamentale, in vendita solo con questo numero al prezzo complessivo di 4,90 euro. Topolino Sticker Story è infatti l’album di figurine che ripercorre la lunga storia del topo più amato. Un album composto da 130 figurine normali, 86 sagomate, 36 metallizzate e 24 glitter. E in più, 36 card da collezione. Figurina dopo figurina, è possibile comporre un'inedita storia a fumetti scritta e disegnata da Casty. Inoltre, a sorpresa nelle bustine normali si troveranno in sostituzione delle card della raccolta anche delle speciali e rarissime sketch card d'autore, non numerate e fuori collezione. E solo oggi per i collezionisti, un'ulteriore sorpresa: è in vendita online la limited, stampata in sole 1.000 copie numerate, con un contenuto speciale: una litografia esclusiva del maestro Cavazzano. Sul magazine Topolino 3288, che sarà in vendita da mercoledì 28 novembre, i collezionisti potranno festeggiare il topo anche con gli otto francobolli in metallo disegnati da Giorgio Cavazzano ed emessi un anno fa da Poste Italiane, disponibili a 4,90 euro.