Andrea Mainardi, il 'cuoco esplosivo' di FoxLife |
Visualizzazione post con etichetta Luigi Mastrobuono. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luigi Mastrobuono. Mostra tutti i post
04 luglio 2015
Confagricoltura 'coltiva capolavori' anche nel florovivaismo
Si è concluso ieri a Milano, con un evento organizzato nel giardino della prestigiosa Casa degli Atellani, quattrocentesca dimora che ospita la ritrovata Vigna di Leonardo, l’incoming promosso da Confagricoltura e Ice Agenzia, con gli operatori commerciali del settore provenienti da oltre venti nazioni dell’Eurasia: dall’Arabia Saudita alla Georgia, dagli Emirati Arabi alle ex repubbliche sovietiche.
Dopo le visite, effettuate nei giorni precedenti presso aziende florovivaistiche di Sardegna, Toscana e Sicilia, i buyer hanno terminato il loro tour nel capoluogo lombardo con l’incontro d'affari con le imprese di Liguria, Lombardia, Piemonte, Veneto e Consorzio Civitalia. Ad arricchire l'evento due 'collaterali' introdotti da Luigi Mastrobuono, direttore generale di Confagricoltura: uno dei più noti flower designer italiani, Antonio Trentini, ha creato sorprendenti composizioni floreali con i fiori del Mercato di Sanremo, mentre il noto chef stellato Andrea Mainardi, volto del canale televisivo FoxLife con il programma 'Ci pensa Mainardi', ha tenuto uno showcooking che ha visto protagoniste le erbe aromatiche fornite da Aroma Riserva. "Quest'iniziativa di Confagricoltura e Ice - ha sottolineato Mastrobuono (nella seconda foto in alto da sinistra, con in mano il microfono) - è diretta a valorizzare il made in Italy e la vocazione all'export delle nostre aziende del settore. Il tutto teso anche a concretizzare il nuovo brand di Confagricoltura, quel 'Coltiviamo capolavori' che rende il made in Italy agricolo italiano un fiore all'occhiello del nostro Paese".
Etichette:
Andrea Mainardi,
Casa degli Atellani,
Confagricoltura,
erbe aromatiche,
eventi,
florovivaismo,
incoming,
Leonardo da Vinci,
Luigi Mastrobuono,
showcooking,
vigna
17 giugno 2015
'Coltiviamo cultura': Confagricoltura si allea con Italiafestival
Si deve alla partnership tra Confagricoltura e Italiafestival l'iniziativa 'Coltiviamo cultura - Intrecciare esperienze per la crescita dei territori' presentata ieri sera a Milano con un evento d'eccezione che ha visto in prima linea i rappresentanti delle due associazioni nazionali.
Cornice della presentazione del progetto di promozione integrata, siglato nell'anno di Expo 2015, la splendida Casa degli Atellani, quattrocentesca dimora che, situata in centro a Milano, a pochi metri dal capolavoro del Cenacolo dipinto da Leonardo da Vinci, ospita la rinata vigna coltivata dal genio del Rinascimento. Secondo quanto spiegato da Francesco Perrotta e Luigi Mastrobuono, rispettivamente presidente di Italiafestival e direttore generale di Confagricoltura, nel dare il benvenuto ai numerosi ospiti, l'operazione 'Coltiviamo cultura' nasce dal comune intento di sviluppare azioni mirate a valorizzare la portata
culturale dei festival italiani (qui sotto, l'elenco dei festival) abbinando le innumerevoli eccellenze enogastronomiche
dei territori in cui essi operano. E proprio caratterizzata dal connubio tra cultura, arte, letteratura, musica ed enogastronomia è stata la serata, che ha visto animarsi le stanze di Casa degli Atellani con le esibizioni di giovani artisti di talento: brevi concerti e letture - per piccoli gruppi di ospiti - tenuti dal Milano Saxophone Quartet, dal soprano Giulia De Blasis e dalla pianista Clelia Cafiero, dal violinista Edoardo Zosi e dall'attrice Isadora Angelini.
Festival coinvolti nel progetto di Italiafestival
Armonie D’Arte Festival – Emilia Romagna Festival – Festival Castel dei Mondi – Festival dei Due Mondi Spoleto – Festival della Valle d’stria – Festival delle Nazioni Città di Castello – Festival di Primavera – Festival Maggio all’Infanzia Bari – Festival Pianistico internazionale di Brescia e Bergamo – Festival Teatrale di Borgio Verezzi – Guidoneum Festival – Il Ritmo delle Città Milano – Mito SettembreMusica – Mittelfest – Monteverdi Festival – Opera Estate Festival – Palutus Festival – Romaeuropa Festival - Rossini Opera Festival – Santarcangelo Festival – Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore – Settimane Musicali Meranesi
Francesco Perrotta Luigi Mastrobuono |
Festival coinvolti nel progetto di Italiafestival
Armonie D’Arte Festival – Emilia Romagna Festival – Festival Castel dei Mondi – Festival dei Due Mondi Spoleto – Festival della Valle d’stria – Festival delle Nazioni Città di Castello – Festival di Primavera – Festival Maggio all’Infanzia Bari – Festival Pianistico internazionale di Brescia e Bergamo – Festival Teatrale di Borgio Verezzi – Guidoneum Festival – Il Ritmo delle Città Milano – Mito SettembreMusica – Mittelfest – Monteverdi Festival – Opera Estate Festival – Palutus Festival – Romaeuropa Festival - Rossini Opera Festival – Santarcangelo Festival – Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore – Settimane Musicali Meranesi
Arte, cultura ed enogastronomia si sono intrecciate con l'evento volto a promuovere le eccellenze dei territori italiani |
Etichette:
arte,
Casa degli Atellani,
Confagricoltura,
cultura,
enogastronomia,
eventi,
festival,
Italiafestival,
Leonardo da Vinci,
Luigi Mastrobuono,
musica,
promozione,
vigna
Iscriviti a:
Post (Atom)