Visualizzazione post con etichetta Luz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luz. Mostra tutti i post

10 giugno 2020

Scaglie, il nuovo progetto editoriale di Parmigiano Reggiano

È online Scaglie, il nuovo progetto editoriale del Consorzio Parmigiano Reggiano dedicato alla valorizzazione del territorio e della sua comunità.
Tratta di territorio, comunità, filiera relativi a quest'eccellenza casearia Dop
Un nuovo spazio, virtuale, per parlare di Parmigiano Reggiano ma anche di natura, biodiversità e ambiente, cucina e tradizioni, storia e cultura del territorio. Un sito ricco di contenuti d’autore che ogni mese - tra fotografie, video, testi e podcast – porterà il pubblico alla scoperta della filiera del primo prodotto Dop in Italia per valore alla produzione.  L’obiettivo è raccontare le meraviglie del territorio in cui viene prodotto in esclusiva da quasi un millennio il Parmigiano Reggiano. Un territorio ben definito nei suoi confini e che ospita l’intera filiera: dalla produzione del latte alla sua lavorazione, dalla stagionatura fino al confezionamento del prodotto. La presentazione di Scaglie è affidata all'editoriale del presidente Nicola Bertinelli (in alto, nella foto), che ne spiega anche finalità e caratteristiche. "Abbiamo scelto il nome Scaglie – spiega il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano – perché lega il progetto al nostro prodotto e perché le scaglie sono tutte diverse, come le storie che messe insieme compongono il nostro universo unico, ricco e complesso". Un universo composto da 325 caseifici, oltre 2.500 allevamenti e cinquantamila persone che ogni anno trasformano il 16% della produzione nazionale di latte in oltre 3,75 milioni di forme di Parmigiano Reggiano delle quali il 60% è destinato al mercato Italia e il 40% all'export in tutto il mondo. La produzione di Scaglie è affidata alla direzione strategica e creativa di Paolo Iabichino e all'agenzia di content marketing Luz.

20 febbraio 2016

Le Drum Dance Women il 5 marzo al Teatro di Milano

Tamburi, bidoni industriali, mani e piedi: con questi 'strumenti' il prossimo 5 marzo, alle 21.00, le performer della compagnia Drum Dance Women Company porteranno in scena al Teatro di Milano lo spettacolo intitolato 'Luz'.
Mario Zimei con alcune componenti della Drum Dance Women Company
Sotto la direzione artistica di Mario Zimei, che cura anche la regia, le ragazze rappresenteranno "un racconto in movimento della complessità dell'universo femminile". Forte delle coreografie di Frank Squillaci, 'Luz' regalerà agli spettatori un'esperienza innovativa di linguaggi espressivi in un continuo saliscendi di emozioni. Una commistione di generi, quella che coniuga musica, danza e canto, che, nelle intenzioni del regista Zimei, che è anche l'anima dello storico gruppo di percussionisti Vulcanica, enfatizza la ricca interiorità delle donne, in grado di mostrarsi grintose e sensuali, aggressive, dolci, contraddittorie, mutevoli. Il risultato della performance delle giovani artiste sul palco sarà armonico, trascinante, di forte impatto visivo ed emotivo.
Performance ddWeCo, 'Luz', Teatro di Milano, ore 21.00, via Fezzan 11, Milano
Le performer della compagnia hanno promosso lo spettacolo 'Luz' davanti al Palazzo Reale di Milano