Visualizzazione post con etichetta Museo Enzo Ferrari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Museo Enzo Ferrari. Mostra tutti i post

25 febbraio 2025

Al Museo Enzo Ferrari di Modena vanno in scena le 'Supercars'

Fino al 16 febbraio 2026, al Museo Enzo Ferrari di Modena si può visitare la nuova mostra 'Supercars': un percorso di grande impatto visivo, rinnovato nell'esperienza e nei contenuti. Ancora una volta il Museo Enzo Ferrari di Modena offre la possibilità al pubblico di fan e appassionati del Cavallino Rampante di accedere a un'area aziendale solitamente inaccessibile: si aprono le porte dell'Archivio Ferrari, un patrimonio coltivato in modo lungimirante fin dalla fondazione dell'azienda nel 1947 e alimentato nel tempo.
La mostra è visitabile fino al 16 febbraio 2026
Oggi, questo tesoro viene parzialmente svelato al pubblico attraverso la digitalizzazione dei contenuti e l'interattività, offrendo ai visitatori del Museo Enzo Ferrari uno sguardo privilegiato sull'evoluzione dell'azienda che ha scritto pagine indimenticabili nella storia dell'automobilismo. Protagoniste dell'esposizione le Supercars, i modelli che rappresentano pietre miliari della storia di Ferrari e non solo, l'eccellenza ai massimi livelli, fuoriserie che incarnano i più elevati standard di ricerca tecnologica. Cuore dell'allestimento cinque isole digitali interattive, una per ciascuna Supercar, che consentono ai visitatori di scoprire i dettagli e le connessioni che hanno consentito lo sviluppo di queste vetture: una selezione di circa 2mila pezzi tra fotografie, video, disegni, documenti e pubblicazioni provenienti dall’Archivio Ferrari e oggi consultabili digitalmente. Oltre all'esplorazione dell'Archivio digitalizzato, la visita è resa dinamica dalla combinazione di esperienze tematiche e interattive che, per la prima volta ai Musei Ferrari, integrano nel percorso narrativo delle attività di carattere ludico, pensate sia per il pubblico adulto che per i bambini. Un viaggio nel tempo dinamico dagli anni Ottanta a oggi pensato per rendere l'esperienza sempre più coinvolgente. Protagoniste del percorso interattivo le Supercars Ferrari , affiancate da modelli preparatori e versioni Evo delle stesse. Apice del percorso espositivo è la F80, la nuova Supercar lanciata a ottobre 2024, presentata al Museo con un inedito racconto e che, per la prima volta, mostra i pezzi che rappresentano il processo evolutivo che anticipa la finalizzazione di un modello. Dal mulotipo al prototipo avanserie fino all’ultimo modello di stile, pezzi che andranno a comporre l’archivio di domani con l'ultima nata della Casa di Maranello.

17 febbraio 2023

'Game changers', in mostra i bolidi Ferrari più all'avanguardia

Apre da domani al 17 febbraio 2024 'Game changers', la nuova mostra del Museo Enzo Ferrari di Modena con alcune delle auto più significative della storia del Cavallino rampante in un allestimento totalmente nuovo, raccontando la storia della Casa di Maranello attraverso gli occhi dell'innovazione. Un excursus tra i modelli più rivoluzionari per il design più avanguardistico, le applicazioni tecnologiche più innovative sia nel motorsport che nel granturismo, fino alla concretizzazione delle performance, realizzate grazie al grande lavoro di ricerca e sviluppo della Casa e rese indimenticabili attraverso le vittorie più belle. Design, tecnologia e performance sono quindi tre parti del racconto che accompagnano gli ospiti del Museo durante la loro visita. Al termine del percorso espositivo l'ultimo game-changer: la Purosangue. Per la prima volta il pubblico potrà vedere da vicino l'ultima nata della Casa di Maranello: la prima vettura a quattro porte e quattro sedili di Ferrari, perfetta combinazione di design atletico e snello unito a confort, versatilità ed emozione di guida.

28 novembre 2017

Mezzo milione di visitatori quest'anno ai musei Ferrari: un record

I musei Ferrari questo mese hanno toccato il record storico di oltre 500mila visitatori, in aumento del 12% rispetto allo stesso periodo del 2016.
Un successo dovuto anche alle mostre in corso in entrambi i musei
Ancor prima della fine dell'anno è stato dunque superato il precedente record, registrato a fine 2016, di oltre 478mila biglietti. Il Museo Enzo Ferrari di Modena, in particolare, ha registrato a novembre una crescita annua del 19%, pari a circa 150mila visitatori, attirati dalla mostra 'Driving with the stars' che espone le Ferrari di grandi protagonisti dello sport, della cultura, dell'industria e dello spettacolo. Grande successo anche per il Museo Ferrari di Maranello, in crescita dell'8% a oltre 350mila visitatori nei primi 11 mesi del 2017, che nel corso dell'anno ha presentato le mostre 'Rosso infinito', tuttora in corso, e 'Under the skin', che dal 15 novembre si è duplicata al Design Museum di Londra, dove resterà fino al 15 aprile del 2018. Risultati che confermano i Musei Ferrari fra i poli espositivi più visitati in Italia, che attirano tifosi e appassionati da tutto il mondo rinnovando ogni anno l'offerta museale con grandi mostre tematiche, esposizioni di vetture da sogno e inediti percorsi di visita nella storia del Cavallino Rampante.