Diretta streaming sul sito Auto.it il 28 febbraio |
Visualizzazione post con etichetta vetture. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vetture. Mostra tutti i post
23 febbraio 2022
A Courmayeur la tappa conclusiva del premio The Car of the Year
Si conclude a Courmayeur il tour italiano del prestigioso premio The Car of the Year, l'evento che dal 1964 premia la vettura più interessante dell'anno, organizzato da nove testate europee e in Italia rappresentato dal mensile Auto.
Dopo le tappe di Milano a CityLife e Cortina d'Ampezzo, l'ultima si terrà dal 25 al 27 febbraio a Courmayeur nella centralissima piazza dello Chalet de l’Ange. Anche quest’anno gli appassionati potranno provare le vetture nelle giornate di sabato e domenica, registrandosi sul sito o al desk al centro dell'esposizione delle vetture. A conferma della grande attenzione dei sessanta giornalisti votanti le sette vetture selezionate rappresentano l’attuale transizione della mobilità. Infatti, ben sei auto sono full electric e una è disponibile anche elettrica o hybrid plug-in. Cupra Born, Ford Mustang Mach-e, Hyundai Ioniq 5, Kia EV6, Peugeot 308, Renault Megane E-Tech 100% Electric, Skoda Eniaq iV. Sono queste le vetture finaliste che gli appassionati troveranno esposte di cui potranno avere maggiori informazioni da parte dei giornalisti della testata Auto e che potranno provare supportati dagli istruttori del X-Driving School. A Courmayeur gli appassionati e i lettori potranno quindi testare le vetture finaliste su strade impegnative con neve e nei tornanti di montagna ai piedi del Monte Bianco. The Car of the Year è organizzato da 58 anni da nove prestigiose testate internazionali e la validità è assicurata dall’ampio numero di votanti, ben 60 giornalisti di 23 paesi che, dopo aver analizzato le trenta candidate, selezionano le sette finaliste. La votazione definitiva e la conseguente elezione della vincitrice sono fissate lunedì 28 febbraio in diretta streaming sul sito auto.it.
28 novembre 2017
Mezzo milione di visitatori quest'anno ai musei Ferrari: un record
I musei Ferrari questo mese hanno toccato il record storico di oltre 500mila visitatori, in aumento del 12% rispetto allo stesso periodo del 2016.
Ancor prima della fine dell'anno è stato dunque superato il precedente record, registrato a fine 2016, di oltre 478mila biglietti. Il Museo Enzo Ferrari di Modena, in particolare, ha registrato a novembre una crescita annua del 19%, pari a circa 150mila visitatori, attirati dalla mostra 'Driving with the stars' che espone le Ferrari di grandi protagonisti dello sport, della cultura, dell'industria e dello spettacolo. Grande successo anche per il Museo Ferrari di Maranello, in crescita dell'8% a oltre 350mila visitatori nei primi 11 mesi del 2017, che nel corso dell'anno ha presentato le mostre 'Rosso infinito', tuttora in corso, e 'Under the skin', che dal 15 novembre si è duplicata al Design Museum di Londra, dove resterà fino al 15 aprile del 2018. Risultati che confermano i Musei Ferrari fra i poli espositivi più visitati in Italia, che attirano tifosi e appassionati da tutto il mondo rinnovando ogni anno l'offerta museale con grandi mostre tematiche, esposizioni di vetture da sogno e inediti percorsi di visita nella storia del Cavallino Rampante.
Un successo dovuto anche alle mostre in corso in entrambi i musei |
Etichette:
auto,
eventi,
Ferrari,
Maranello,
Modena,
mostra,
museo,
Museo Enzo Ferrari,
record,
vetture,
visitatori
Iscriviti a:
Post (Atom)