Visualizzazione post con etichetta Natasha Stefanenko. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natasha Stefanenko. Mostra tutti i post

31 gennaio 2018

Jean Paul Mynè ha fatto una donazione al comune di Amandola

Madrina d'eccezione la modella Natasha Stefanenko
Jean Paul Mynè, azienda marchigiana leader nel settore haircare, che mette al centro la persona, ha raccolto 27.250 euro per le popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia, con un’iniziativa concreta e coinvolgendo i saloni che ci hanno creduto. Il progetto è stato presentato nelle Marche durante la convention dedicata a tutta la forza vendita dell'azienda. Sul palco una madrina d'eccezione: Natasha Stefanenko, russa di nascita ma marchigiana di adozione, vicina a Jean Paul Mynè da sempre, che ha sostenuto l’iniziativa coinvolgendo vari personaggi del mondo dello spettacolo a supporto di questa buona causa e ha consegnato la somma raccolta direttamente ad Adolfo Marinangeli, sindaco di Amandola, il comune marchigiano della provincia di Fermo. Grazie alla vendita nei saloni del kit regalo con i prodotti Ocrys è stato possibile contribuire concretamente alla ricostruzione dell'ospedale del comune di Amandola, gravemente danneggiato dalle scosse di terremoto del 2016.

24 maggio 2016

La linea haircare green Jean Paul Mynè per cute sensibile

E' specifica per la sensibilità cutanea del cuoio capelluto la linea Navitas di Jean Paul Mynè. Quando si evvertono irritazioni, prurito e rossori - problematica che affligge il 60% delle donne e il 40% degli uomini - significa che la naturale barriera protettiva della pelle è alterata. Le cause?  Sono molteplici: si va dagli sbalzi ormonali al clima, dall'impiego di prodotti detergenti troppo aggressivi all'assunzione di determinati farmaci. Navitas svolge un’azione lenitiva sulla cute detergendo delicatamente i capelli. La sua forza? La formulazione, a base di fito attivi come ortica, cardo mariano, cimicifuga, patauà, olio di lino. Ma anche conservanti di origine naturale - rispettosi dell’ambiente e della cute - e l'assenza di allergeni, parabeni, conservanti chimici e tensioattivi aggressivi. Anche la linea Navitas, come altre del marchio Jean Paul Mynè è presente in 3mila saloni in Italia, comprende prodotti a uso professionale e altri da utilizzare a casa, come Sensitive Shampoo, Sensitive Conditioner, Sensitive Mask e la box da 10 pezzi di Sensitive Scalp Care. Jean Paul Mynè - che, lo ricordiamo, da quest'anno punta sulla bellezza di Natasha Stefanenko, rappresentata nella campagna 'Ho in testa solo te' - offre prodotti cosmetici di alta qualità realizzati in Italia e destinati a professionisti qualificati.

11 febbraio 2016

Jean Paul Mynè punta sulla bellezza di Natasha Stefanenko


Natasha Stefanenko è la testimonial della campagna pubblicitaria nazionale della Jean Paul Mynè, eccellenza italiana nel settore cosmetica per capelli e tricologico. Il brand l’ha scelta perché rappresenta i propri valori: bella, elegante, sofisticata, intelligente, Natasha ama il made in Italy.
Donna e mamma dai valori solidi, è molto amata dalle donne italiane di tutte le età per il suo carattere autentico e spontaneo. Da qualche anno ha scoperto il suo lato social e web gestendo e moderando il suo blog Natasha’s way su cui tratta argomenti di vita quotidiana, consigli pratici e utili alle donne in vari ambiti, dalla moda al beauty, dalla famiglia al benessere e si pone al fianco delle donne per trovare soluzioni semplici ai problemi di tutti i giorni. Molto seguiti anche i suoi profili social. La campagna Jean Paul Mynè ha interpretato il suo profilo naturale, ma sofisticato, ritraendola fiera e sorridente, in scatti dal look e styling differenti, a testimoniare i diversi mondi e trattamenti del brand; dal liscio perfetto al mosso definito. Il claim 'Ho in testa solo te' rispecchia la mission del brand, quella di rivoluzionare lo stile di vita della cliente nella gestione dei capelli nel rispetto della salute, attraverso la selezione di ingredienti di origine naturale, l’eliminazione di ingredienti vietati o pericolosi e l’uso di materie prime non testate sugli animali.